Il Guerriero Di Capestrano - Chieti, Provincia di Chieti
Indirizzo: Villa Comunale Frigeri, Via Guido Costanzi, 2, 66100 Chieti CH, Italia.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Il Guerriero Di Capestrano
Il Guerriero Di Capestrano è un'importante attrazione turistica situato nella Villa Comunale Frigeri, Via Guido Costanzi, 2, 66100 Chieti CH, Italia. Questo museo offre una visita unica e commovente al famoso Guerriero di Capestrano, un'opera che si estende per migliaia di anni e che rappresenta un vero e proprio tesoro culturale.
Caratteristiche
Tra le specialità offerte, il museo è accessibile anche a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, garantendo una visita comoda e piacevole a tutti. Inoltre, il museo è adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza ricca di spunti didattici e divertenti.
Ubicazione
La posizione della struttura è ideale per visitatori provenienti da diverse zone della città e dintorni, con un'ampia disponibilità di parcheggi nelle vicinanze.
Informazioni e suggerimenti
Per una visita completa, è consigliabile dedicare circa 1-2 ore al percorso espositivo, che include un'ampia panoramica sulla storia e sul significato del Guerriero di Capestrano, nonché altri reperti e testimonianze storiche.
Benché il museo sia noto principalmente per l'opera principale, è possibile godere di un'atmosfera ancora più piacevole avendo anche accesso al ristorante situato all'interno della stessa struttura, dove è possibile sorseggiare un delizioso caffè o gustare piatti locali.
Opinioni e valutazioni
Con un'eccezionale valutazione di 4.9 su 5 su Google My Business, basata su 13 recensioni, è evidente quanto il Guerriero Di Capestrano sia apprezzato dai visitatori. Molti si sono complimentati con l'atmosfera del museo, l'economia del biglietto d'ingresso e, naturalmente, la bellezza e la commovente antichità del Guerriero di Capestrano stesso.
Parole chiave
- Guerriero di Capestrano
- Museo
- Attrazione turistica
- Villa Comunale Frigeri
- Chieti
- Storia
- Cultura
- Ristorante
- Adatto ai bambini
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle