Foresta Urbana di Lecce - Lecce, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via S. Cesario, 45, 73100 Lecce LE, Italia.
Telefono: 3392742742.
Sito web: forestaurbanalecce.it
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 250 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Foresta Urbana di Lecce
⏰ Orario di apertura di Foresta Urbana di Lecce
- Lunedì: 02–03
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Foresta Urbana di Lecce
La Foresta Urbana di Lecce, con un indirizzo preciso a Via S. Cesario, 45, 73100 Lecce LE, Italia, è un luogo unico e affascinante che si trova nel cuore della città di Lecce, in Puglia. Questa foresta urbana è stata una cava recuperata e trasformata in un giardino botanico veramente spettacolare, grazie a una serie di iniziative di recupero e conservazione.
Caratteristiche
è una riserva naturale, un luogo protetto dove poter scoprire la natura e la biodiversità della zona.
è accessibile in sedia a rotelle, rendendola inclusiva per tutti i visitatori.
dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, offrendo comodità ai visitatori con bisogni speciali.
è adatto per escursioni sia per adulti che per bambini, rendendola un'ottima opzione per famiglie.
i cani sono ammessi, consentendo ai proprietari di far accompagnare il proprio animale di compagnia.
Informazioni utili
Per prenotare una visita guidata, si può contattare il distretto della città al numero di telefono 3392742742.
* La foresta urbana è un'azienda che ha ottenuto un alto livello di apprezzamento su Google My Business, con 250 recensioni positive, che danno una media di 4.5/5 stelle.
Opinioni dei visitatori
Come riportato nelle recensioni, la Foresta Urbana di Lecce è un posto da visitare assolutamente, grazie alla sua bellezza e alla sua importanza ecologica. La foresta è stata trasformata da un ex cava in un oasi protetta, grazie alle attività del WWF. È un luogo che rappresenta l'ecosistema nel cuore dell'agglomerato urbanizzato. La guida del signor De Vitis è stata applaudita per la sua competenza. È un luogo che vale la pena di scoprire per chi ama la natura e vuole visitare un posto unico e affascinante.
Conseguenze
Non potrebbe essere più importante visitare questa foresta urbana se non per scoprire la bellezza della natura in un luogo che è stato un ex cava, trasformato in un giardino botanico. È un posto che meritano di essere scoperti anche a chi cerca di fare escursioni adatte alla famiglia. È un posto che è stato recuperato grazie a iniziative di protezione ambientale, trasformato in un luogo di ricerca e scoperta della biodiversità.