Casa Don Tonino Bello - Potenza, Provincia di Potenza
Indirizzo: Via Domenico di Giura, 73, 85100 Potenza PZ, Italia.
Telefono: 3421618646.
Sito web: fondazionemadreteresadicalcutta.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Abbigliamento.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Casa Don Tonino Bello
⏰ Orario di apertura di Casa Don Tonino Bello
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di “Casa Don Tonino Bello”, redatta in modo formale e accessibile, con l'attenzione ai dettagli richiesti:
Casa Don Tonino Bello: Un Rifugio di Accoglienza e Solidarietà
“Casa Don Tonino Bello” è un’istituzione unica, un luogo di accoglienza e solidarietà che opera a Potenza, in Basilicata. Si tratta di un'organizzazione di volontariato profondamente radicata nei valori di ospitalità, inclusione e rispetto per la persona umana. La sua storia, legata alla figura di Don Tonino Bello, un sacerdote impegnato nell'aiuto ai più vulnerabili, si traduce in un’esperienza concreta di accoglienza per chi si trova in stato di bisogno.
Posizione e Contatti
L'indirizzo fisico della Casa è: Via Domenico di Giura, 73, 85100 Potenza PZ, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta di supporto, è possibile contattare il numero di telefono: 3421618646. Il sito web ufficiale, dove è possibile trovare maggiori dettagli e aggiornamenti, è: fondazionemadreteresadicalcutta.it.
Caratteristiche e Servizi Offerti
La Casa Don Tonino Bello si distingue per la sua filosofia di apertura e accoglienza senza barriere. Offre un’ospitalità sincera e un’atmosfera familiare, dove ogni persona viene accolta e considerata parte di una grande famiglia. L'ambiente è pensato per favorire il benessere psicofisico e l’integrazione sociale. È un vero e proprio micro cosmo multietnico, dove le diverse culture si incontrano e si arricchiscono reciprocamente. La struttura è particolarmente sensibile alle esigenze di chi si trova in difficoltà, garantendo un’assistenza personalizzata e un supporto costante.
Accessibilità e Informazioni Utili
La Casa è dotata di importanti servizi di accessibilità, per garantire che tutti possano fruirne senza difficoltà. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio. È consigliabile indossare un abbigliamento comodo e adeguato all’ambiente, che favorisca la socializzazione e il benessere generale. Attualmente, la struttura vanta 14 recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5, testimonianza del valore che offre alla comunità.
Aspetti Chiave (sulla base delle impressioni ricevute)
- Accoglienza sincera: Molti raccontano di essere stati accolti con calore e gentilezza, sentendosi immediatamente a proprio agio.
- Senso di comunità: L’ambiente familiare e multietnico crea un forte senso di appartenenza.
- Supporto personalizzato: L’attenzione alle esigenze individuali è una priorità.
- Un luogo di speranza: Per chi si trova in difficoltà, la Casa rappresenta un porto sicuro e un’opportunità di rinascita.
Conclusione e Raccomandazione
Casa Don Tonino Bello è molto più di un semplice rifugio; è un luogo dove la solidarietà, l’umanità e la speranza si incontrano. La sua dedizione all’accoglienza e al supporto alle persone in difficoltà è un esempio luminoso di come l'amore e la compassione possano fare la differenza. Se state cercando un’organizzazione di volontariato che offra un'esperienza significativa e un impatto positivo sulla vita degli altri, vi invitiamo a visitare il loro sito web: fondazionemadreteresadicalcutta.it. Contattate direttamente la Casa per scoprire come potete contribuire a sostenere la loro preziosa missione e, perché no, anche per condividere un momento di incontro e di solidarietà.