Unione Italiana Dei Cechi E Degli Ipovedenti - Avezzano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Luigi Cadorna, 13, 67051 Avezzano AQ, Italia.
Telefono: 086326338.
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Unione Italiana Dei Cechi E Degli Ipovedenti
Unione Italiana Dei Cechi E degli Ipovedenti
La Unione Italiana Dei Cechi E degli Ipovedenti è un'organizzazione benemerita basata in Avezzano, AQ, Italia, risolta con l'indirizzo:
Via Luigi Cadorna, 13, 67051 Avezzano AQ, Italia. Questa associazione si distingue specialmente per la sua specialità nell'organizzazione del volontariato, offrendo numerosi programmi e attività che promuovono il suo valore fondamentale: il servizio alla comunità .
Per chi sta cercando più informazioni, la telefonologia è molto utile. Si può contattare direttamente al telefono:
086326338. Questa linea può fornire dettagli aggiuntivi sulla struttura e sui servizi offerti.
Sebbene non ci sia una pagina web ufficiale ben nota per questa organizzazione, è possibile trovare informazioni utili su Google My Business, dove è registrata. Tuttavia, è importante notare che effettivamente non ci sono recensioni registrate su questo profilo, il che potrebbe suggerire che l'azienda sta per prima o che non ha una presenza significativa online.
Le opinioni disponibili su Google My Business sono limitate, con solo 2 recensioni e una media di solamente 3/5. Questo valore potrebbe indicare che non tutti i clienti hanno avuto esperienze completamente positive, ma non necessariamente una critica dura. Ã sempre importante leggere ogni recensione con attenzione per avere un quadro completo.
Per chi è interessato a collaborare con o Supportare Unione Italiana Dei Cechi E degli Ipovedenti, è importante sapere che l'organizzazione si occupa di organizzare volontariato e attività benefiche per la comunità locale. Questo potrebbe includere progetti di rifixazione di abitazioni, assistenza alle persone in bisogno, e molti altri iniziati destinati al benessere comune.