AIL Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Sergio Pansini, 5, 80131 Napoli NA, Italia.
Telefono: 3297664222.
Sito web: ailnapoli.it
Specialità: Organizzazione non profit, Organizzazione di volontariato.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di AIL Napoli
⏰ Orario di apertura di AIL Napoli
- Lunedì: 09–13
- Martedì: 09–13, 15–18
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13, 15–18
- Venerdì: 09–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
AIR Napoli: Organizzazione non profit di volontariato
Indirizzo: Via Sergio Pansini, 5, 80131 Napoli NA, Italia.
Telefono: 3297664222.
Sito web: ailnapoli.it.
Il AIL Napoli è un'organizzazione non profit che si occupa di organizzare servizi e attività di volontariato nella città di Napoli. Questa attività è caratterizzata dalla collaborazione con professionisti della salute che lavorano insieme per migliorare la qualità della vita delle persone.
Caratteristiche e specialità
Organizzazione di volontariato: il AIL Napoli si concentra sulla formazione e sulle attività di volontariato, che sono fondamentali per la costruzione di comunità e il miglioramento della salute pubblica.
Servizi professionali: il team di professionisti del AIL Napoli fornisce servizi di alta qualità, garantendo una assistenza tecnica ed emotiva ai cittadini.
* Collaborazione con le istituzioni: il AIL Napoli lavora stretto con le istituzioni sanitarie e sociali per garantire una rete di supporto efficace per le persone in difficoltà.
Opinioni e reputazione
Il AIL Napoli possiede una media di opinioni di 5/5 su Google My Business, il che indica una alta soddisfazione dei clienti e degli utenti che hanno contattato l'organizzazione. Le recensioni elogiano la competenza ed efficacia dei volontari e la qualità dei servizi offerti.
Informazioni utili per contattare il AIL Napoli
Per sapere di più sul AIL Napoli e i suoi servizi, è possibile contattare il team attraverso il numero di telefono 3297664222 o visitare il sito web http://www.ailnapoli.it. Il sito web offre informazioni dettagliate sui servizi offerti e come può essere utile per le persone che cercano supporto.