Anfiteatro di Avella - Avella, Provincia di Avellino
Indirizzo: Via Anfiteatro, 83021 Avella AV, Italia.
Telefono: 3804309703.
Sito web: avellarte.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 382 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Anfiteatro di Avella
Certamente Ecco una presentazione dell'Anfiteatro di Avella, formulata in modo formale, accessibile e ricca di informazioni rilevanti:
L'Anfiteatro di Avella: Un Viaggio nel Passato
L'Anfiteatro di Avella rappresenta una testimonianza storica e architettonica di grande valore per la città di Avella e per l'intera regione Campania. Si tratta di un sito di importante interesse turistico, uno dei principali punti di attrazione per i visitatori che desiderano immergersi nella storia e nella cultura del territorio.
L’Anfiteatro è situato in Via Anfiteatro, 83021 Avella AV, Italia. La sua posizione, facilmente raggiungibile, lo rende un luogo di interesse accessibile a tutti. Il numero di telefono per informazioni è 3804309703. Per una panoramica completa e aggiornata, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: avellarte.it.
Caratteristiche e Storia
Origini Romane: Le radici dell'Anfiteatro risalgono all'epoca romana, quando era utilizzato per spettacoli pubblici, combattimenti di gladiatori e altre forme di intrattenimento.
Struttura Imponente: L'edificio si presenta con una struttura imponente, caratterizzata da un'ampia arena e da gradinate che ospitavano migliaia di spettatori.
Restauri Recenti: Nel corso dei secoli, l'Anfiteatro ha subito diversi restauri e modifiche, che ne hanno preservato la sua essenza originale.
Materiali Costruttivi: La costruzione è realizzata con pietre locali, che conferiscono all'edificio un aspetto rustico e autentico.
Informazioni Utili per i Visitatori
L'Anfiteatro di Avella offre un'esperienza accessibile a tutti, inclusi i bambini. L’ingresso è dotato di rampe per consentire l'accesso in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di persone con mobilità ridotta. È un luogo ideale per famiglie, appassionati di storia e cultura, e tutti coloro che desiderano scoprire le bellezze nascoste del patrimonio italiano. Le recensioni online lo attestano: l'azienda vanta infatti 382 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori.
Altri Dati di Interesse
Adatto ai Bambini: L’ambiente suggestivo e la storia legata all’antichità lo rendono un luogo interessante anche per i bambini, offrendo un’occasione educativa e divertente.
Servizi Disponibili: Pur non essendo presenti servizi di ristorazione all'interno dell'Anfiteatro, nelle vicinanze sono disponibili diverse strutture ricettive e ristoranti dove è possibile gustare la cucina locale.
Conclusione e Invito all’Azione
L'Anfiteatro di Avella è una tappa imperdibile per chi visita la provincia di Avellino. La sua importanza storica, la sua bellezza architettonica e la sua accessibilità lo rendono un luogo unico e affascinante. Per ulteriori dettagli, immagini e informazioni aggiornate, invitiamo caldamente a visitare il sito web ufficiale: avellarte.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello del passato