Aquara - Aquara, Provincia di Salerno
Indirizzo: 84020 Aquara SA.
Telefono: 0828962003.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Aquara
⏰ Orario di apertura di Aquara
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Aquara, un piccolo e affascinante paese situato in provincia di Salerno, nelle Alti Taverne, è noto per la sua ricca storia e i suoi monumenti. Uno dei punti di maggiore interesse è senz'altro il Museo di Aquara, un vero e proprio tesoro nascosto che merita una visita.
Indirizzo: 84020 Aquara SA.
Telefono: 0828962003.
Specialità: Il Museo di Aquara è una delle principali attrazioni del paese. Il museo offre una panoramica della storia e della cultura locale, con una vasta collezione di opere d'arte, arredi antichi e oggetti di uso quotidiano.
Altri dati di interesse:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Inoltre, il museo è adatto ai bambini, offrendo attività didattiche e spettacoli per i più piccoli.
Ristorante: Il museo è annesso a un ristorante, dove è possibile gustare piatti tipici locali in un ambiente accogliente e rilassante.
Toilette: Il museo dispone di toilette per i visitatori.
Adatto ai bambini: Il museo è perfetto per le famiglie con bambini, grazie alle attività didattiche e ai spettacoli per i più piccoli.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
Il Museo di Aquara è stato apprezzato dai visitatori per la sua vasta collezione di opere d'arte e per la presenza di guide esperte che accompagnano i visitatori durante la visita, rendendo l'esperienza ancora più piacevole e informativa. Gli spazi del museo sono ben organizzati e ben conservati, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente.
È possibile raggiungere il museo con facilità sia in auto che con i mezzi pubblici. Il parcheggio è accessibile anche per le persone con disabilità, così come l'ingresso e i bagni.