Associazione di Psicologia "Solis" aps - Caserta, CE
Indirizzo: Via Gian Lorenzo Bernini, 25 Cond. Nova, 81100 Caserta CE, Italia.
Telefono: 3391240053.
Sito web: solisassociazione.it
Specialità: Psicoterapeuta, Psicologo infantile, Organizzazione non profit, Psicologo.
Altri dati di interesse: Assistenza in altre lingue, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Associazione di Psicologia "Solis" aps
⏰ Orario di apertura di Associazione di Psicologia "Solis" aps
- Lunedì: 09:30–19
- Martedì: 09:30–19
- Mercoledì: 09:30–19
- Giovedì: 09:30–19
- Venerdì: 09:30–19
- Sabato: 09:30–19
- Domenica: Chiuso
L'Associazione di Psicologia "Solis" aps, con sede in Via Gian Lorenzo Bernini, 25 Cond. Nova, 81100 Caserta CE, Italia, è un'organizzazione non profit che si distingue per l'alta qualità dei suoi servizi e per l'impegno nel supportare la comunità locale. Tel: 3391240053. Sito web: solisassociazione.it.
Specialità e servizi offerti
L'associazione propone un ampio ventaglio di servizi, tra cui la psicoterapia, la psicologia infantile e l'assistenza in altre lingue. Sono disponibili servizi accessibili a persone con disabilità, come un bagno e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusione sociale. Inoltre, la struttura è LGBTQ+ friendly e un luogo sicuro per le persone transgender.
Professionalità e competenza
Con 23 recensioni su Google My Business con una valutazione di 5/5, l'associazione ha dimostrato il proprio valore nel tempo. I clienti evidenziano la competenza, la professionalità e il garbo dei suoi operatori, come la dottoressa Manganaro, oltre alla dolcezza e alla gentilezza con cui vengono affrontate le problematiche attuali.
Partnership e servizio sociale
L'associazione Solis collabora stabilmente con l'Istituto Mattei di Caserta, offrendo gratuitamente un servizio di supporto psicologico ai suoi studenti. Questo impegno verso il territorio dimostra la volontà di rendere accessibile un servizio altrimenti fuori portata per molti, rafforzando così l'importanza dell'aiuto psicologico nella crescita e nello sviluppo delle persone.