ASSOCIAZIONE ITALIANA per lo SVILUPPO dell’ECONOMIA CIRCOLARE - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via Casalmonferrato, 2/c, 00182 Roma RM, Italia.
Telefono: 067027351.
Sito web: aisec-economiacircolare.org
Specialità: Organizzazione non profit.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di ASSOCIAZIONE ITALIANA per lo SVILUPPO dell’ECONOMIA CIRCOLARE
La Associazione Italiana per lo Sviluppo dell'Economia Circolare, con sede a Roma, è un'organizzazione non profit che si dedica allo sviluppo e alla promozione dell'economia circolare in Italia. Fondata nel 2015, l'associazione ha come obiettivo principale il raggiungimento di un sistema economico sostenibile e resiliente attraverso la riduzione della generazione di rifiuti, l'estensione della vita utile dei prodotti e la promozione di modelli di produzione e consumo più sostenibili.
La loro missione si concentra su diversi aspetti chiave, tra cui la formazione e l'educazione, la ricerca e lo sviluppo, la collaborazione con altri attori del settore e la promozione di soluzioni innovative per favorire lo sviluppo dell'economia circolare. Attraverso iniziative come convegni, seminari, workshop e progetti pilota, l'associazione lavora per diffondere una cultura dell'economia circolare e per facilitare il passaggio da un'economia lineare a un'economia circolare.
La Associazione Italiana per lo Sviluppo dell'Economia Circolare si trova in Via Casalmonferrato, 2/c, 00182 Roma RM, Italia. È possibile contattare l'associazione telefonando allo 067027351 o scrivendo una email all'indirizzo posto sulla loro página web.
L'associazione si distingue per la sua esperienza nel settore, la sua capacità di coinvolgere attivamente le parti interessate e la sua apertura al dialogo e alla collaborazione. Con un focus su soluzioni innovative e sostenibili, l'Associazione Italiana per lo Sviluppo dell'Economia Circolare rappresenta un punto di riferimento importante per coloro che si impegnano nella trasformazione verso un'economia più circolare.
Per coloro che cercano ulteriori informazioni o che desiderano saperne di più sulle attività e iniziative dell'associazione, è fortemente consigliato visitare la loro página web, dove sono disponibili dettagli sulle loro attività, i progetti in corso e come partecipare ai loro eventi. Inoltre, i contatti diretti con l'associazione attraverso telefono o email consentono di ricevere informazioni specifiche e personalizzate.