Associazione Veicoli Italiani Amatoriali e Storici - Magliano de' Marsi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Avezzano, 16/M, 67062 Magliano de' Marsi AQ, Italia.
Telefono: 0863515189.
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Associazione Veicoli Italiani Amatoriali e Storici
L'Associazione Veicoli Italiani Amatoriali e Storici, con sede in Via Avezzano, 16/M, 67062 Magliano de' Marsi AQ, Italia, è un'organizzazione non profit che si dedica all'ammiraglio e alla conservazione dei veicoli italiani di carattere storico e amatoriale. Con una mission positiva e un impegno verso la promozione della cultura del veicolo italiano, l'associazione si distingue per la sua dedizione verso la sostenibilità ambientale e l'educazione al risparmio energetico.
La specialità dell'associazione si trova nella gestione di eventi e di mostre espositive che promuovono l'importanza dei veicoli storici italiani, favorendo anche la ricerca e lo studio di questi autoveicoli. L'associazione è impegnata nella creazione di un patrimonio culturale autoctono, attraverso la raccolta e la conservazione di veicoli di vario tipo, che vanno dai vecchi camion ai classici automobili italiane.
Tra le caratteristiche più interessanti dell'associazione, va menzionato il fatto che il loro parcheggio è accessibile anche per sedie a rotelle, rendendo la struttura aperta a tutti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. Nonostante non ci siano recensioni in rete, si può dedurre che l'associazione si impegna per offrire una piacevole esperienza ai visitatori interessati a conoscere la storia e la cultura dei veicoli italiani.
Per chiunque sia interessato a conoscere di più su questa associazione, la ubicazione in Via Avezzano, 16/M, 67062 Magliano de' Marsi AQ, Italia offre un punto di partenza ideale. Inoltre, il telefono 0863515189 è un modo per avere ulteriori informazioni o per organizzare una visita. Anche se non ci sono recensioni disponibili, il sito web dell'associazione potrebbe diventare un punto di riferimento per coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza su questo gruppo di appassionati di veicoli storici italiani.