Badia di San Vito - Aquilonia, Provincia di Avellino

Indirizzo: 83041 Aquilonia AV, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Badia di San Vito

Badia di San Vito 83041 Aquilonia AV, Italia

Informazioni Generali sulla Badia di San Vito

La Badia di San Vito, situata a Indirizzo: 83041 Aquilonia AV, Italia, è un luogo di rilievo storico e religioso che merita una visita per chi si trova nelle vicinanze di Aquilonia. Con indirizzo telefonico non disponibile nel testo fornito, è consigliabile contattare direttamente il luogo per ulteriori informazioni. La pagina web ufficiale, se disponibile, potrebbe fornire dettagli aggiuntivi sulla storia e le attività dell'instituzione.

Caratteristiche Fisiche e Accessibilità

La badia è conosciuta per la sua facciata a capanna e per il suo imponente campanile a tre livelli. Per chi discende con difficoltà, è affascinante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo il comfort di tutti i visitatori. Inoltre, il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, un'altra caratteristica che rende il luogo più inclusivo.

Altri Dati di Interesse

Nella zona verde intorno alla chiesa, che è aggiornata e arredata con tavoli e panche, si trova una quercia plurisecolare che è un punto di riferimento visivo e simbolico. Questa quercia, con una circonferenza superiore ai cinque metri e una altezza che supera i 16 metri, rappresenta un tesoro della natura all'interno della badia.

Opinioni e Media di Valutazione

La Badia di San Vito ha raccolto un totale di 20 recensioni su Google My Business, con una media di <<<4.5/5>>. Queste recensioni indicano generalmente una soddisfazione alta dai visitatori, che apprezzano non solo l'architettura e lo stile della chiesa, ma anche il luogoggiamento armonioso e inclusivo circondante. Le Opinioni suggeriscono che la badia offre un'esperienza tranquilla e ricca di storia, ideale per chi cerca un momento di riflessione o un'escursione rilassante.

Consigli per Visitatori

Per chi decide di visitare la Badia di San Vito, è consigliabile arrivare con calma per godersi la pazienza dell'ambiente. La易于到达的停车场和无障碍入口使旅程更加便利。考虑到这里是一个历史悠久的场所,带上一些历史背景知识或一个相机,以便捕捉那些令人惊叹的建筑细节和自然景观。如果可能,前往周边的绿地散步,欣赏那棵历史悠久的橡树,这不仅是一次视觉上的享受,也是对当地生态多样性的致敬。

总之,访问Badia di San Vito是一次融合了宗教历史、自然美景和舒适体验的完美之旅。无论是信仰者还是普通游客,这里都能找到一份心灵的慰藉和对美好事物的欣赏。

(注:由于要求使用特定格式并强调某些关键词,上述文本中包含了

👍 Recensioni di Badia di San Vito

Badia di San Vito - Aquilonia, Provincia di Avellino
caro T.
4/5

Una piccola chiesa distante circa un chilometro dal centro di Aquilonia.
L'edificio originario, pare risalente alla metà del XIII secolo, è stato più volte modificato nei secoli.
Attualmente la chiesa si caratterizza per la facciata a capanna e il bel campanile su tre livelli.
La badia è circondata da una curata area verde attrezzata con tavoli e panche.
Al centro della zona verde campeggia una quercia plurisecolare. Il maestoso albero, con oltre tre secoli di vita, ha un tronco la cui circonferenza supera i cinque metri ed un'altezza di oltre 16 metri.

Badia di San Vito - Aquilonia, Provincia di Avellino
Francesco V.
5/5

La badia del santo patrono di Aquilonia, San Vito, risale al XIII secolo ed è comprensiva di un bellissimo campanile a tre livelli. Nel piazzale antistante fa la sua bella figura una quercia secolare anch'essa simbolo del posto. Luogo di pace e meta costante dei cittadini di Aquilonia che ha il suo culmine il giorno 15 giugno, giorno in cui si festeggia il santo patrono.

Badia di San Vito - Aquilonia, Provincia di Avellino
Ray D.
3/5

Chiesa di interesse storico la cui costruzione risale al XIII secolo. Le successive ristrutturazioni ne hanno modificato, in parte, l'aspetto originale.

Badia di San Vito - Aquilonia, Provincia di Avellino
Vincenzo M.
4/5

Posto caratteristico e silenzioso. Presenza di una ben curata quercia secolare di notevoli dimensioni.

Badia di San Vito - Aquilonia, Provincia di Avellino
michele T.
5/5

La Badia di San Vito, venne costruita probabilmente nella seconda metà del XIII secolo. L'edificio religioso si erge poco distante dal centro di Aquilonia, su un piccolo rilievo elevato rispetto al contesto di circa 6 metri ed è fronteggiato da una maestosa quercia cinquecentesca del diametro di 30 metri (vedi foto). Presenta una facciata a capanna con contrafforti, una finestra rettangolare, un portale in pietra architravato che reca in alto uno stemma pontificio sormontato da una lapide con un iscrizione del 1731. Lateralmente, la Chiesa presenta possenti contrafforti anch'essi intonacati a arriccio. Affianca la Chiesa, una imponente Torre campanaria.

Badia di San Vito - Aquilonia, Provincia di Avellino
Enrico M.
5/5

Luogo mistico e bello da visitare anche per adorare il santissimo sacramento che è posizionato di fronte ai laghi di Monticchio. La statua di San Michele Arcangelo invece, è posizionata nella grande grotta, sfondo della Chiesa.

Badia di San Vito - Aquilonia, Provincia di Avellino
MiKy T.
4/5

Chiesa antica che racconta la storia di uno dei territori podolici: Aquilonia. Suggestiva ed immensa la Quercia secolare che le "quasi" ombra

Badia di San Vito - Aquilonia, Provincia di Avellino
andrea T.
5/5

Storia e religione si uniscono all'ambiente circostante. La badia insieme alla quercia secolare fanno di questo luogo un posto magico e suggestivo.

Go up