Borgo di Croce - Croce, CE

Indirizzo: Rocchetta e Croce, SP270, 81042 Croce CE, Italia.
Telefono: 0823889013.
Sito web: comune.rocchettaecroce.ce.it
Specialità: Attrazione turistica, Sito storico.

Opinioni: Questa azienda ha 68 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Borgo di Croce

Borgo di Croce: Un Tesoro Nascosto nel Cuore della Campagna Italiana

Borgo di Croce, situato nell'area di Rocchetta e Croce (CE), è una piccola gemma nascosta nella campagna meravigliosa dell'Italia. Questo antico borgo, caratterizzato da una storia affascinante e da un'atmosfera unica, ha guadagnato una fama crescente tra gli appassionati di turismo culturale e avventura.

Ubicazione e Come Arrivare

Il borgo si trova lungo la SP270, a soli pochi chilometri di distanza dalle principali strade di accesso. Trovandosi a 81042 Croce CE, è facile da raggiungere grazie alle indicazioni chiare e precise. Il telefono di Borgo di Croce è il 0823889013, che è possibile utilizzare per ricevere informazioni dettagliate sull'itinerario e sulle condizioni di accesso.

Caratteristiche e Specialità

Specialità: Attrazione turistica, Sito storico.



Il Borgo di Croce è un vero e proprio tesoro nascosto, costellato di edifici storici e di una natura rigogliosa. Questa piccola comunità è nota per la sua chiesa suggestiva, caratterizzata da colori antichi e legni aggraziati, che testimoniano la ricca storia del luogo. Nonostante sia abitata solamente da una famiglia, il borgo è circondato da un'atmosfera inquietante e affascinante, creata dalla natura che si è impadronita degli spazi abbandonati.

Opinioni e Recensioni

Con una media delle opinioni di 4.4/5 su Google My Business, il Borgo di Croce è stato ampiamente elogiato per la sua bellezza inquietante e la sua atmosfera unica. Molte persone hanno descritto il luogo come interessante da un punto di vista di urban exploration, grazie alle molte cose da esplorare nelle vicinanze. Tuttavia, è importante notare che il borgo è stato definito "quasi fantasma" a causa della sua manutenzione inadeguata e dell'accesso complicato, rendendo il viaggio un'esperienza avventurosa e fuori dal comune.

Raccomandazioni per i Visitori

Per chi vuole visitare il Borgo di Croce, è consigliabile pianificare il viaggio con cura e fare riferimento alle informazioni fornite sulla pagina ufficiale del comune. Inoltre, contattare direttamente il borgo tramite il numero di telefono 0823889013 per ricevere indicazioni più dettagliate sull'accesso e sulla visita.

Conclusione

Il Borgo di Croce è un'esperienza unica e affascinante che vale assolutamente la pena visitare. Se ami il turismo culturale e desideri immergerti in un'avventura fuori dal comune, questo è sicuramente il luogo ideale per te. Non esitare a contattare il borgo attraverso la loro pagina web per pianificare il tuo viaggio e scoprire tutto ciò che ha da offrire.

👍 Recensioni di Borgo di Croce

Borgo di Croce - Croce, CE
Melania D.
4/5

È un borgo quasi fantasma perché una famiglia vive ancora lì ma tutto è lasciato alla completa incuria. La natura si è completamente impadronita degli spazi abbandonati e ciò rende ancor più complicato ogni accesso. La chiesa è davvero suggestiva con i suoi colori ormai andati ed il legno vecchio e consumato

Borgo di Croce - Croce, CE
Sergio
5/5

Un paese piccolo, ma come urbex è molto interessante perché vicino ci sono altre cose interessanti da visitare

Borgo di Croce - Croce, CE
Annamaria S.
2/5

Questo borgo sempra che il tempo si è fermato.

Borgo di Croce - Croce, CE
Angelo M.
3/5

Lo immagino ristrutturato e con un bar e una trattoria tipica, un ora da Napoli.
Potenzialmente è un bel posto, ma in completo stato di abbandono. Bello l eremo con il sentiero.

Borgo di Croce - Croce, CE
giuseppe D. V.
4/5

Piccolo borgo armai disabitato, meta di qualche giorno di vacanza estiva da parte di qualche famiglia che conserva ancora l' abitazione dei propri avi. Comunque luogo di pace e tranquillità a contatto con la natura.Da poco sopra della piazzetta parte il sentiero per il santuario di S. Salvatore, abbastanza curato che vale la pena percorrere. Arriva ad una piccola cappella dalla quale si gode di un bel panorama.

Borgo di Croce - Croce, CE
Gaetano R.
5/5

Come si recensisce qualcosa senza provarla? In questo caso potrei farlo con ricordi ed esperienze. Infanzia, gioventù, pellegrinaggio, natura e perché no relax e vacanze. Infanzia: da bambino con i nonni la meta era una festa attesa. Gioventù: da ragazzo e tutt'ora il passaggio per l'ingresso nella natura. Pellegrinaggio: meta di fedeli e passaggio per la vetta di S. Salvatore nel mese di Maggio e non solo. Natura: beh cosa aggiungere. Relax e Vacanze: non capisco perché facciamo poco, anzi nulla per far rivivere questo borgo, anche per pochi mesi l'anno.

Borgo di Croce - Croce, CE
fabio D.
5/5

Ormai città fantasma. Parto proprio da questo borgo per fare il percorso degli eremi del monte maggiore e per le sue cime. So che ogni tanto i giovani di Rocchetta vi organizzano qualche evento. Peccato. Potrebbe essere sfruttato come struttura ricettiva, per appassionati di montagna e/o itinerari sacri e dare lavoro a giovani guide.

Borgo di Croce - Croce, CE
Salvatore B.
3/5

Un borgo abbandonato da tempo, case semiaperte, ricordi e testimonianze sparse per gli ambienti. Non so le motivazioni che hanno reso questo borgo deserto che comunque conserva un fascino immutato.

Go up