Bottega Equo-Solidale Marittima - Marittima, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Conciliazione, 11, 73030 Marittima LE, Italia.
Telefono: 3204173720.
Sito web: equomarittima.jimdo.com
Specialità: Organizzazione di volontariato.

Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Bottega Equo-Solidale Marittima

Bottega Equo-Solidale Marittima Via Conciliazione, 11, 73030 Marittima LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Bottega Equo-Solidale Marittima

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 17–19
  • Domenica: 17–19

Informazioni sul Bottega Equo-Solidale Marittima

Si stai cercando di conoscere una organizzazione dedicata all'organizzazione di volontariato, Bottega Equo-Solidale Marittima è una scelta eccellente. Situata a Via Conciliazione, 11, 73030 Marittima LE, Italia, questa azienda è riconoscibile per il suo impegno verso la comunità e l'ambiente.

Indirizzo e Contatti:
- Indirizzo: Via Conciliazione, 11, 73030 Marittima LE, Italia
- Telefono: 320 417 3720
Se hai bisogno di contattare Bottega Equo-Solidale Marittima, il numero di telefono è facilmente accessibile tramite il link fornito su loro sito web.

Sito Web:
Visita il loro sito equomarittima.jimdo.com per maggiori informazioni su loro attività, progetti e come puoi partecipare o supportare la loro causa. Il sito è un'ottima risorsa per comprendere meglio le specialità di Bottega Equo-Solidale Marittima.

Specialità:
- Organizzazione di volontariato: L'azienda si distingue per la sua abilità nell'organizzare e coordinare attività di volontariato, offrendo opportunità significative per chi desidera contribuire al benessere comune.

Opinioni:
Con 7 recensioni su Google My Business e una media di 4.9/5, Bottega Equo-Solidale Marittima è ampiamente apprezzata per la qualità dei suoi servizi. Le recensioni sono un buon indicatore della soddisfazione dei clienti e dei partecipanti ai propri progetti.

Caratteristiche e Dati di Interesse:
- Impegno Comunitario: L'azienda promuove un forte senso di comunità attraverso le sue attività voluntarie.
- Sostenibilità: Il focus sulla sostenibilità e la protezione dell'ambiente è una caratteristica distintiva.
- Accessibilità: La chiarezza dell'informazione sul sito web e i numeri di telefono facilitano il contatto per chi vuole partecipare o chiedere ulteriori informazioni.

Riconoscimento:
La media elevata delle opinioni è un segno di qualità e affidabilità. Le recensioni positive riflettono l'impatto positivo che Bottega Equo-Solidale Marittima ha sulla comunità locale e oltre.

Rivelazione Finale:
Se sei interessato a partecipare a progetti di volontariato significativi o vuoi supportare organizzazioni che fanno realmente della differenza, non perdere l'opportunità di contattare Bottega Equo-Solidale Marittima attraverso il loro sito web. L'esperienza di voler fare del bene può essere davvero ricompensativa, e questa azienda offre un modo Segreto e efficace per farlo. Visita il sito e scoperchi le possibilità di contribuire al cambiamento positivo.

👍 Recensioni di Bottega Equo-Solidale Marittima

Bottega Equo-Solidale Marittima - Marittima, Provincia di Lecce
Ornella D. G.
5/5

A Marittima nel Salento a fine settembre durante una festa patronale la mia attenzione è stata attirata da una lunga tavola con intorno alcuni ragazzi e su cui erano in bella mostra non solo confezioni dei famosi prodotti tradizionali (vini, taralli , mostaccioli, orecchiette, sagne incannulate…) ma anche pentole piene di diverse zuppe dall’odore allettante . “Ma chi siete?” ho chiesto. Sono 15 i ragazzi della direzione della Caritas locale, di cui 7 della direzione parrocchiale marittimese gestiscono la bottega equo-solidale di Marittima impegnata a diffondere in Italia e nel mondo non solo i meravigliosi prodotti del Salento ma anche quelli dei paesi Poveri. E non si tratta di giovani qualunque ma di marittimesi che nelle università di Torino, Pisa, Lecce … studiano ingegneria, filosofia, agraria, psicologia … e che nel tempo libero hanno scelto di dedicarsi al prossimo attraverso la creazione di un commercio giusto ed equo . Il giorno dopo sono subito andata nel grazioso locale dalle volte a botte nel retro della Chiesa di San Vitale che il parroco ha messo loro a disposizione e di cui paga anche tutte le bollette. Mi sono affettuosamente emozionata nel vedere con quanta dedizione i ragazzi hanno allestito negli scaffali l’offerta vastissima che spazia dai tradizionali prodotti dai “sapori antichi salentini ” alla farina di quinoa proveniente dalle alte terre del Perù e della Bolivia , al riso della Tailandia, alla cioccolata delle piantagioni africane, al caffè del Messico e poi alle marmellate, alle creme vegetali, alle salse, all’olio d’oliva fino ai prodotti del benessere,dell’igiene, della cosmesi naturale. Tutto a prezzi bassissimi . La bottega di Marittima è nata nel 2006 da una idea della Caritas locale e oggi collabora e interagisce con una rete vastissima di solidarietà tra piccolissimi produttori, importatori e botteghe riuniti in organizzazioni, associazioni e cooperative che si occupano di commercio equo e solidale come “Libera”, “Libero Mondo” , Madre Terra” , “Rovinala” attiva in particolare in Madagascar,” Tatawello”in Messico … La tecnica del commercio solidale è questa : comprare i prodotti nei mercatini o da piccoli produttori nei Paesi poveri, rivenderli sui nostri mercati e ritornare il ricavato maggiorato ai paesi di origine indirizzandolo in progetti allo sviluppo che rispettino l’Ambiente e siano contro ogni sfruttamento dei lavoratori. Ad esempio mi vengono mostrati alcuni modellini di aerei e automobili provenienti da un villaggio del Madagascar che era costruito sopra una discarica. I volontari sono andati sul posto e hanno insegnato agli abitanti a realizzare piccoli oggetti e utensili con materiali riciclati dai rifiuti e a tessere vestiti, borse e sciarpe che sono venduti nel mondo. Grazie a questo commercio oggi il villaggio è stato spostato in una zona bonificata e gli abitanti possono anche contare su un flusso abbastanza continuo di modeste entrate. "E’ comunque un impegno che dà anche a noi un grande ritorno in lezione di vita". mi dicono i ragazzi

Bottega Equo-Solidale Marittima - Marittima, Provincia di Lecce
Daniela N.
5/5

Molto accogliente

Bottega Equo-Solidale Marittima - Marittima, Provincia di Lecce
Davide L.
5/5

Bottega Equo-Solidale Marittima - Marittima, Provincia di Lecce
maurizio S.
5/5

Bottega Equo-Solidale Marittima - Marittima, Provincia di Lecce
Matteo D. R.
5/5

Bottega Equo-Solidale Marittima - Marittima, Provincia di Lecce
Monica T. A.
4/5

Bottega Equo-Solidale Marittima - Marittima, Provincia di Lecce
Fabiana D. F.
5/5

Go up