Castello Baronale di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Piazza Castello, 20, 80011 Acerra NA, Italia.
Sito web: comune.acerra.na.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 269 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello Baronale di Acerra
Introduzione al Castello Baronale di Acerra
Il Castello Baronale di Acerra, situato nell'omonima città nella regione Campania, è un importante sito storico e culturale che merita una visita. Con un'ubicazione prestigiosa in Piazza Castello, 20, 80011 Acerra NA, Italia, questo castello è un punto di riferimento per gli amanti della storia e del patrimonio culturale.
Caratteristiche del Castello Baronale di Acerra
Il Castello Baronale di Acerra offre numerose specialità che lo rendono un'attrazione turistica di primaria importanza. In primo luogo, ospita un museo dedicato a Pulcinella, il famoso personaggio della tradizione napoletana, nonché un Museo di Archeologia e Storia del Territorio di Acerra e Suessula. Tutti questi musei sono accessibili gratuitamente, consentendo ai visitatori di immergersi nella ricca storia e cultura della zona.
Inoltre, il castello è dotato di servizi accessibili a tutti, compresi bagno, ingresso e parcheggio accessibili a persone su sedia a rotelle. In questo modo, il Castello Baronale di Acerra si impegna a rendere la visita il più inclusiva possibile, garantendo una piacevole esperienza a tutti.
Ubicazione e accessibilità
Il Castello Baronale di Acerra si trova in una posizione centrale, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. In prossimità del castello è possibile trovare un parcheggio comunale gratuito o con strisce blu a tariffa oraria, consentendo ai visitatori di parcheggiare con facilità.
Recensioni e opinioni
Il Castello Baronale di Acerra ha ricevuto un grande numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4,5 stelle su 5. Molti visitatori sono colpiti dalla cura e mantenimento del castello, che appare più grande e affascinante di quanto potessero aspettarsi. Inoltre, molte persone apprezzano l'opportunità di visitare gratuitamente sia il museo di Pulcinella che il Museo di Archeologia e Storia del Territorio di Acerra.
Una visita obbligata per conoscer Pulcinella
Molte recensioni sottolineano come il Castello Baronale di Acerra sia una tappa obbligata per coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Pulcinella, il personaggio simbolo della tradizione napoletana. Il museo dedicato a questo eroe popolare offre una panoramica unica su una figura che ha attraversato i secoli, diventando un'icona della cultura italiana.
Consigli per la visita
Per una visita piacevole e informativa, è consigliabile dedicare del tempo per esplorare tutti i musei presenti all'interno del Castello Baronale di Acerra. Inoltre, si suggerisce di visitare il parcheggio comunale gratuito o le strisce blu in prossimità del castello per un comodo parcheggio.