Castello di Copertino - Copertino, Provincia di Lecce
Indirizzo: Piazza Castello, 73043 Copertino LE, Italia.
Telefono: 0832931612.
Sito web: musei.puglia.beniculturali.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1281 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Castello di Copertino
⏰ Orario di apertura di Castello di Copertino
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–13:30
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: 08:30–13:30
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Copertino, pensata per offrire una guida completa e incoraggiare la visita:
Castello di Copertino: Un Viaggio nel Tempo nel Cuore della Puglia
Il Castello di Copertino rappresenta un’attrazione turistica di primaria importanza nel Salento, una vera e propria testimonianza della storia e dell’arte locale. Situato in una posizione strategica, al centro del paese, è facilmente raggiungibile e offre un’esperienza immersiva nel passato.
Posizione e Caratteristiche
L'indirizzo del castello è Piazza Castello, 73043 Copertino LE, Italia. Il numero di telefono per informazioni è 0832931612. Il sito web ufficiale, dove è possibile trovare informazioni più dettagliate e aggiornate, è: musei.puglia.beniculturali.it.
Questo imponente complesso, originariamente un maniero nobiliare, è stato trasformato in un castello nel corso dei secoli. La sua architettura, che riflette diverse influenze (soprattutto il Rinascimento e il Barocco), è un vero gioiello. All’interno si possono ammirare sale decorate con affreschi, arredi d'epoca e manufatti che raccontano la storia della famiglia Carafa, i suoi proprietari principali.
La struttura del castello è complessa e affascinante, con cortili interni, torri e una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. È un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo un’esperienza coinvolgente per visitatori di tutte le età.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Il Castello di Copertino ha un’accessibilità notevole per tutti. L'ingresso è dotato di rampe e percorsi accessibili in sedia a rotelle, sia all'interno che all'esterno. Disponibilità di parcheggio accessibile in sedia a rotelle rende la visita particolarmente agevole per persone con mobilità ridotta. Inoltre, l’area è adatta ai bambini, con spazi e attività che li coinvolgeranno e stimoleranno la loro curiosità.
Le tariffe di ingresso sono: 7 euro per il biglietto intero, 2 euro per il ridotto (per i ragazzi maggiorenni) e l'ingresso è gratuito per i minori. Questo rende il castello un luogo accessibile a famiglie e gruppi di diverse composizioni. Attualmente, il castello riceve un elevato numero di recensioni positive, con una media di 4.4/5 su Google My Business – un chiaro indicatore della sua popolarità e del valore offerto ai visitatori.
Cosa Aspettarsi
All'interno del castello, oltre alle sale decorate, si trovano anche:
Un museo che espone reperti archeologici e opere d'arte.
Una biblioteca storica.
* Un’area esterna con giardini e spazi verdi.
Consigli per la Visita
Un’esperienza completa richiede almeno due ore per ammirare appieno tutte le sue ricchezze. È consigliabile visitare il castello in primavera o in autunno, quando le temperature sono più miti e il paesaggio è particolarmente suggestivo.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Castello di Copertino è una tappa imperdibile per chiunque visiti la Puglia. La sua storia, la sua bellezza architettonica e la sua accessibilità lo rendono un luogo speciale, capace di affascinare adulti e bambini. Per informazioni più dettagliate, orari di apertura e prenotazioni, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: musei.puglia.beniculturali.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo tesoro nascosto