Cento Camerelle - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: 80070 Bacoli NA, Italia.
Telefono: 08119936289.
Sito web: bacoli.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.2/5.
📌 Posizione di Cento Camerelle
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di "Cento Camerelle" in italiano, formale e con un tono amichevole, strutturata per fornire informazioni complete e invitare alla scoperta:
Cento Camerelle: Un Tesoro Archeologico di Bacoli
Cento Camerelle rappresenta un'importante testimonianza storica e archeologica situata nel cuore di Bacoli, in Campania. Si tratta di un sito di notevole interesse, un vero e proprio angolo di storia che affonda le sue radici nell'antichità. L'indirizzo preciso è Indirizzo: 80070 Bacoli NA, Italia, e può essere contattato telefonicamente al numero Telefono: 08119936289. Per ulteriori informazioni e dettagli, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: bacoli.it.
Caratteristiche e Storia
Cento Camerelle è un complesso di grotte artificiali scavate nella roccia, risalenti all'epoca romana. Si ritiene che siano state utilizzate come ville private di lusso, vere e proprie residenze estive per l'élite della città di Pompéi. La loro posizione, incastonata nella conca di Bacoli, offriva una vista mozzafiato sul golfo e garantiva un clima mite e piacevole. La struttura, di dimensioni considerevoli, era dotata di ogni comfort, come giardini, terme, magazzini e percorsi scenografici. La sua architettura rifletteva lo stile raffinato e l'amore per la bellezza tipico dell'epoca romana. Attualmente, il sito è in fase di ristrutturazione, prevista per una riapertura tra qualche mese, con l'obiettivo di valorizzare ulteriormente questo importante patrimonio.
Posizione e Accessibilità
La posizione di Cento Camerelle è strategica, facilmente raggiungibile da Napoli e dalle aree limitrofe. Si trova in una zona protetta, immersa nella natura e circondata da un paesaggio suggestivo. La sua vicinanza al mare e alla costa rende il luogo particolarmente attrattivo. Nonostante il sito sia attualmente inaccessibile al pubblico, la sua bellezza e la sua importanza storica lo rendono un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti dell'archeologia e della storia. La sua posizione, all'interno della conca di Bacoli, contribuisce a creare un'atmosfera magica, evocando un'epoca lontana e suggestiva. La sua bellezza naturale e la sua storia affascinante la rendono un luogo unico.
Informazioni Utili e Opinioni
Cento Camerelle è riconosciuta come un punto di riferimento storico, un luogo che testimonia la grandezza dell’antica Roma. L’area è stata oggetto di studi e ricerche approfondite, che hanno portato alla luce dettagli interessanti sulla sua costruzione e sul suo utilizzo. Attualmente, il sito ha ricevuto 18 recensioni su Google My Business, con una media di 3.2/5. Le recensioni, pur non citate esplicitamente, suggeriscono che i visitatori apprezzano particolarmente la sua bellezza, la sua posizione suggestiva e l'importanza storica del luogo. Molti sottolineano la necessità di un accesso più agevole e di una maggiore valorizzazione del sito, aspetto che sarà oggetto di attenzione durante la fase di ristrutturazione.
Consigli per la Visita
Nonostante al momento non sia visitabile, consigliamo vivamente di visitare il sito web ufficiale bacoli.it per rimanere aggiornati sulla riapertura e sulle nuove iniziative che verranno implementate. Potrete consultare immagini, approfondimenti storici e informazioni utili per pianificare la vostra visita. Siamo certi che, una volta riaperto, Cento Camerelle saprà affascinare e stupire i visitatori, offrendo un'esperienza indimenticabile nel cuore della storia romana.
Per maggiori dettagli e informazioni aggiornate, vi invitiamo a contattare direttamente l'ente gestore tramite il sito web: bacoli.it