Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo

Indirizzo: 64010 Civitella del Tronto TE, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Civitella del Tronto

Civitella del Tronto 64010 Civitella del Tronto TE, Italia

Civitella del Tronto è un piccolo comune italiano situato nella provincia di Teramo, nelle Marche. L'abitato si trova a un'altitudine di 540 metri sul livello del mare e dista circa 30 chilometri da Teramo.

La località è conosciuta principalmente per la presenza del forte spagnolo, che domina la vallata sottostante e risale al XVII secolo. Questa struttura militare, con le sue mura imponenti e le torri di avvistamento, è un vero e proprio gioiello architettonico e storico che attira numerosi visitatori ogni anno.

Civitella del Tronto è anche un importante centro di produzione di formaggi di alta qualità, in particolare il pecorino. La tradizione casearia è infatti molto antica e ha radici lontane nel tempo. I produttori locali si fanno prestigiosamente conoscere per l'alta qualità dei loro formaggi, che vengono commercializzati sia a livello nazionale che internazionale.

Tra le specialità gastronomiche tipiche del luogo si possono menzionare anche le salsicce alla civitellese, i salami e la ricotta fresca, che sono apprezzati non solo dalla popolazione locale, ma anche da molti turisti che visita la zona.

L'indirizzo di Civitella del Tronto è 64010 Civitella del Tronto TE, Italia. La struttura del forte spagnolo è una delle attrazioni principali della zona e sicuramente merita una visita.

Per quanto riguarda il telefono e il sito web, purtroppo non ho trovato informazioni specifiche disponibili online. Pertanto, consiglio di contattare direttamente la struttura del forte o gli stabilimenti caseari locali per ulteriori dettagli.

Non essendoci alcuna recensione disponibile su Google My Business, non è possibile fornire una media di voti. Tuttavia, la fama di Civitella del Tronto come centro di eccellenza gastronomica e di interesse storico-architettonico suggerisce che la struttura del forte e gli stabilimenti caseari locali possono vantare un buon livello di soddisfazione dei clienti.

Go up