Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza Monteoliveto, 4, 80134 Napoli NA.
Telefono: 0810575228.
Sito web: santannadeilombardi.com
Specialità: Museo, Abbazia, Museo d'arte, Cattedrale, Museo storico locale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3358 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi

Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi Piazza Monteoliveto, 4, 80134 Napoli NA

⏰ Orario di apertura di Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi

  • Lunedì: 09:30–18
  • Martedì: 09:30–18
  • Mercoledì: 09:30–18
  • Giovedì: 09:30–18
  • Venerdì: 09:30–18
  • Sabato: 09:30–17:30
  • Domenica: 12:30–17

Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi: un destino imperdible en Napoli

El Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi se encuentra ubicado en la dirección Piazza Monteoliveto, 4, 80134 Napoli NA, en el corazón de la ciudad de Nápoles, en la región de Campania. Este lugar es un tesoro cultural y histórico que no puede ser pasado por alto por cualquier visitante.

Características y especialidades

Museo: El complesso alberga un museo que ofrece una visión detallada sobre la historia y la cultura de la región.
Abbazia: La basilica de Sant'Anna dei Lombardi es un ejemplo de arquitectura gótica y renacentista, con una historia que remonta al siglo XIII.
Museo d'arte: El museo de arte del complesso exhibe una colección de obras maestras de la pintura y la escultura.
Cattedrale: La catedral de Sant'Anna dei Lombardi es un lugar de culto importante para los napoletanos y turistas.
Museo storico locale: El museo histórico del complesso ofrece una visión general de la historia de la región y su gente.
Attrazione turistica: El complesso es una de las atracciones turísticas más populares de Nápoles.

Altri dati di interesse

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: El complesso ofrece aparcamiento para personas con discapacidad.
Toilette: Hay instalaciones de baños disponibles para los visitantes.
* Ristorante: Hay un restaurante dentro del complesso donde se pueden disfrutar de platos típicos napolitanos.

Opinioni

El Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi ha recibido una media de 4,8/5 estrellas en Google My Business, con 3358 opiniones de visitantes. Los comentarios son muy positivos, destacando la belleza del complesso, la amabilidad del personal y la riqueza cultural que ofrece.

Recomendación

Si estás planeando visitar Nápoles, el Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi es un lugar que no debe ser pasado por alto. Con su rica historia, belleza arquitectónica y variedad de atracciones, es un destino imperdible para cualquier turista. Recomendamos visitar el sitio web oficial santannadeilombardi.com para obtener más información y planificar tu visita.

👍 Recensioni di Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi

Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Anna S.
5/5

Il complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi è a Napoli in piazza Monteoliveto. Questo complesso rappresenta una delle più importanti testimonianze del Rinascimento toscano a Napoli. Abbiamo potuto ammirare durante la visita un capolavoro della scultura rinascimentale scolpito da Guido Mazzoni: “Il Compianto sul Cristo morto”, questo capolavoro scultoreo nella sua drammaticità, fa trasparire sul volto dei personaggi scolpiti tutta la sofferenza che ha accompagnato la morte del Cristo e suscita nei visitatori un grande pathos. L’opera attualmente è oggetto di un complesso restauro. Immediatamente dopo abbiamo visitato la sacrestia del Vasari, in quanto la volta è affrescata da questo artista aretino. Sembra proprio una piccola Cappella Sistina conservata nel cuore della città partenopea. Nella sacrestia, oltre ai meravigliosi affreschi del Vasari, sono conservati gli intarsi lignei di di Fra Giovanni da Verona, il quale accostando frammenti lignei di diverso colore ha donato alle scene un effetto chiaro-scuro meraviglioso. I soggetti e i paesaggi rappresentati con la loro tridimensionalità sembrano essere veri. Anche la chiesa custodisce due capolavori del Rinascimento: la cappella Piccolomini e la cappella Correale. La prima decorata dello scultore toscano Antonio Rossellino che ha realizzato all’interno della stessa, tra le altre opere, un bassorilievo che raffigura la scena della Natività nella quale le figure sono state scolpite in millimetrica prospettiva. La seconda cappella, detta Correale è stata realizzata dallo scultore toscano Benedetto da Maiano. Celebre è la sua Pala d’altare scolpita in marmo dove la scena è stata realizzata in vista prospettica. Di recente si è scoperto che uno dei putti reggifestone situati sulla pala d’altare e, precisamente quello di destra, è stato realizzato da Michelangelo, che all’epoca aveva solo 14 anni. L’intero complesso ha bisogno di un’opera completa di restauro ma, a mio parere, deve essere assolutamente visitato per il suo immenso e meraviglioso valore artistico.

Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Pamela B.
5/5

Meravigliosa chiesa nel cuore di napoli dove è possibile visitare la cupola del vasari. Un vero spettacolo. Bellissima anche la chiesa, con i suoi affreschi e le varie cappelle laterali dov'è possibile vedere un piccolo angelo di marmo di Michelangelo. Gentilissime le ragazze all'ingresso!

Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco G.
5/5

Il Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi è un esempio straordinario di arte e architettura del Rinascimento napoletano e toscano. Fondato nel 1411 da Ladislao di Durazzo e Gurello Origlia per i monaci olivetani, il complesso comprendeva quattro chiostri, oggi in parte integrati nella Caserma di Pastrengo e nel Palazzo delle Poste. La chiesa, dedicata alla Purificazione di Maria, era un importante centro spirituale per la nobiltà napoletana. Tra le opere di rilievo vi sono la Sagrestia Vecchia, affrescata da Giorgio Vasari con allegorie delle virtù, e il "Compianto sul Cristo morto" di Guido Mazzoni, noto per il realismo delle sue statue in terracotta. Infine, la Cripta degli Abati (chiuso al momento della mia visita) luogo di sepoltura, e, nella chiesa, le cappelle rinascimentali, decorate da i grandi artisti dell'epoca.

Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gianfranco B.
5/5

La Chiesa ed il Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi è un'altra strepitosa testimonianza della ricchezza artistica e culturale della città partenopea. Anche la sola Sacrestia del Vasari è sufficiente a sorprendere per creatività, sbalordire per il genio artistico ed emozionare per la magnificenza realizzativa. La visita del Complesso appare obbligatoria, unitamente a quella delle tante altre imperdibili bellezze della città.

Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Maria F.
5/5

Una visita guidata meravigliosa con una guida Andrea bravissimo e super simpatico. La storia di Napoli nel rinascimento, un periodo storico che di solito si associa ad altre città ed invece è stata ricca e interessantissima. Questo complesso ne è la piena dimostrazione. Davvero ne vale la pena. Il prezzo del biglietto compreso di guida è davvero piccolissimo (€10, senza guida €6).
Consigliatissimo !!!!!!

Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Marco M.
5/5

Una chicca nascosta nel cuore di Napoli. Anche per me che sono napoletano, Sant'Anna dei Lombardi era sconosciuta ed è stato un piacere scoprirla. Consiglio a tutti di inserirla nei propri itinerari di Napoli, la sagrestia del Vasari è stupenda.

Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Stefania I.
5/5

Luogo bellissimo e sconosciuto.
Molto, molto belle la chiesa e la sacrestia con gli ampi affreschi di Giorgio Vasari.
Imperdibili le due cappelle laterali all'ingresso della chiesa, con opere di Benedetto da Maiano, Antonio Rossellino e, si dice, un Michelangelo appena quattordicenne.

Complesso Monumentale Sant'Anna dei Lombardi - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Brunella I.
5/5

Complesso inaspettato. La sagrestia del Vasari è mozzafiato. Gli affreschi grotteschi sono di ispirazione per le più moderne grafiche. I simboli non strettamente cattolici la rendono piú tridimensionale. Il personale è molto gentile e l'audio guida né troppo breve né troppo lunga. I pattern nelle cappelle sono molto colorate.

Go up