Cooperativa Sociale il Sorriso Onlus - Avellino, Provincia di Avellino
Indirizzo: Via Antonio Annarumma, 42, 83100 Avellino AV, Italia.
Telefono: 082539771.
Sito web: coopilsorriso.it
SpecialitĂ : Organizzazione non profit.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
đ Posizione di Cooperativa Sociale il Sorriso Onlus
â° Orario di apertura di Cooperativa Sociale il Sorriso Onlus
- LunedĂŹ: 09â17
- MartedĂŹ: 09â17
- MercoledĂŹ: 09â17
- GiovedĂŹ: 09â17
- VenerdĂŹ: 09â17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione completa della Cooperativa Sociale il Sorriso Onlus, pensata per fornire un'informazione chiara e dettagliata:
Cooperativa Sociale il Sorriso Onlus: Un'Azienda Dedicata al Benessere
La Cooperativa Sociale il Sorriso Onlus è unâorganizzazione non profit con sede in Italia, specificamente in Via Antonio Annarumma, 42, 83100 Avellino AV. La sua missione principale è quella di offrire servizi di assistenza e supporto a persone in difficoltĂ , con particolare attenzione a quelle che necessitano di un aiuto concreto nella loro vita quotidiana. Il numero di telefono per contattarli è 082539771, e il loro sito web, dove si possono trovare maggiori informazioni, è coopilsorriso.it.
Profilo Aziendale e Specializzazioni
La Cooperativa Sociale il Sorriso Onlus opera nel settore dellâassistenza sociale, concentrandosi su unâampia gamma di attivitĂ volte a migliorare la qualitĂ della vita dei suoi utenti. Pur non specificando unâarea di specializzazione univoca, la struttura offre servizi diversificati, che si traducono in un impegno costante verso lâinclusione sociale e la promozione del benessere. Ă importante sottolineare che la cooperativa si distingue per la sua attenzione alla professionalitĂ e alla cura delle persone, come suggeriscono le numerose recensioni positive che ha ricevuto.
Posizione Geografica e Strutture
La sede della cooperativa è situata ad Avellino, in provincia di Benevento, in una posizione facilmente accessibile. La struttura, collocata all'interno di un parco gestito dalla curia locale, offre un ambiente sereno e accogliente. Il personale, descritto come sempre gentile e cordiale, contribuisce a creare un'atmosfera positiva e di fiducia. La cooperativa è quindi radicata nel tessuto sociale locale, partecipando attivamente alla vita della comunità .
Informazioni Utili e Media delle Opinioni
La cooperativa vanta un'ottima reputazione online, attestata da 25 recensioni su Google My Business, con una media di 4.1/5. Questo risultato riflette lâimpegno e la dedizione del team, la professionalitĂ degli operatori (come evidenziato da alcune recensioni) e la qualitĂ dei servizi offerti. La struttura stessa è considerata un luogo di riferimento, un punto di riferimento per chi cerca un'assistenza affidabile.
Servizi Offerti (dedotti dalle recensioni e dalla natura della cooperativa):
Assistenza domiciliare: Supporto alle persone anziane, disabili o con difficoltĂ nellâautosufficienza.
Servizi per l'infanzia: AttivitĂ educative e di supporto per bambini e famiglie.
Interventi di inclusione sociale: Progetti volti a favorire lâintegrazione delle persone svantaggiate nella societĂ .
Gestione di Spazi Ricreativi: Lâutilizzo del parco curato offre unâarea per attivitĂ e svago.
Contatti e Risorse
Per ulteriori informazioni, è vivamente consigliato visitare il sito web: coopilsorriso.it. Qui è possibile trovare dettagli sui servizi offerti, il personale, i progetti in corso e le modalità di contatto. Si consiglia di utilizzare il numero di telefono 082539771 per fissare un appuntamento o richiedere maggiori chiarimenti.
Raccomandazione Finale
La Cooperativa Sociale il Sorriso Onlus rappresenta unâeccellenza nel campo dell'assistenza sociale, caratterizzata da professionalitĂ , competenza e un genuino desiderio di aiutare gli altri. Se state cercando unâorganizzazione affidabile e attenta alle esigenze delle persone in difficoltĂ , vi invitiamo a visitare il loro sito web e a contattarli direttamente per scoprire come possono supportarvi. La loro esperienza e il loro impegno sono un valore aggiunto per la comunitĂ .