CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via della Navicella, 2, 00184 Roma RM.
Telefono: 06478361.
Sito web: crea.gov.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
⏰ Orario di apertura di CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
- Lunedì: 07–19:30
- Martedì: 07–19:30
- Mercoledì: 07–19:30
- Giovedì: 07–19:30
- Venerdì: 07–19:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata del CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, pensata per fornire tutte le informazioni necessarie a chiunque sia interessato a questo importante istituto di ricerca.
Presentazione del CREA-Consiglio per la ricerca
Il CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria è un’istituzione di rilievo nel panorama italiano della ricerca scientifica. Si distingue per la sua specialità come Istituto di ricerca, dedicato allo studio e all'innovazione nel settore agricolo e agroalimentare. La sua missione principale è quella di fornire dati, analisi e consulenza per supportare le politiche agricole, migliorare la produttività e la sostenibilità del settore, e promuovere lo sviluppo economico dell'agricoltura.
Storia e Ubicazione
L'istituto ha radici profonde, evolvendosi da un'antica tradizione di ricerca sulla nutrizione delle piante. La sua sede storica, situata in Via della Navicella, 2, 00184 Roma RM, è un edificio di grande fascino, che ospita anche una fontana storica di epoca romana, testimonianza del suo passato. L'ubicazione nel cuore di Roma conferisce al CREA un punto di riferimento strategico per il contatto con le istituzioni governative e le università. L'accessibilità per persone con disabilità, sia con sedia a rotelle, è garantita grazie a un ingresso e parcheggio accessibili.
Servizi e Ricerche
Il CREA si occupa di un’ampia gamma di attività di ricerca, tra cui:
Analisi dell'economia agraria: studio dei mercati agricoli, delle politiche agricole, della concorrenza e delle tendenze del settore.
Ricerca in agricoltura: sviluppo di nuove tecnologie, varietà vegetali, pratiche agricole sostenibili e soluzioni innovative per la gestione delle colture.
Valutazione dell'impatto ambientale: analisi degli effetti dell'agricoltura sull'ambiente e sviluppo di strategie per ridurre l'impatto ambientale delle attività agricole.
Eventi culturali: organizzazione di eventi e seminari aperti al pubblico, spesso legati alla storia e alle tradizioni agricole italiane.
Informazioni Utili
Telefono: 06478361
Sito web: crea.gov.it
* Recensioni Google My Business: L'istituto vanta 3 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5, un punteggio che testimonia la qualità dei servizi offerti e l'attenzione verso i visitatori.
L'ambiente circostante, con la sua posizione storica e l'attenzione all'accessibilità, crea un'atmosfera accogliente e stimolante per chiunque voglia approfondire le tematiche legate all'agricoltura e all'economia rurale. La sua evoluzione, dalla ricerca sulla nutrizione delle piante a un centro di consulenza e analisi, riflette un impegno costante verso l’innovazione e l'adattamento alle nuove sfide del settore.
Un’Incentivo all’Interazione
Il CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria è un punto di riferimento fondamentale per chiunque operi nel settore agricolo o sia interessato alle sue dinamiche. Per ottenere informazioni più dettagliate sui progetti in corso, sulle opportunità di collaborazione e sulle attività organizzate, si raccomanda vivamente di visitare il sito web crea.gov.it o di contattare direttamente l’istituto tramite il numero di telefono 06478361. Il team del CREA è a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e fornire supporto.