Cymba - Baia Sommersa - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Molo di Baia, 80070 Bacoli NA, Italia.
Telefono: 3494974183.
Sito web: baiasommersa.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 90 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Cymba - Baia Sommersa

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di "Cymba - Baia Sommersa", formulata in italiano e con le indicazioni fornite, strutturata per essere utile e informativa:

Cymba - Baia Sommersa: Un’Esperienza Unica a Bacoli

Cymba - Baia Sommersa è un’attrazione turistica di grande interesse situata nel cuore di Bacoli, in Campania. Rappresenta un’immersione nel mondo sottomarino, un’occasione per vivere un’esperienza indimenticabile per tutte le età. L’azienda, con sede in Via Molo di Baia, 80070 Bacoli NA, Italia, offre ai visitatori la possibilità di esplorare un ambiente artificiale ricco di vita marina, simulando un ecosistema sottomarino.

Posizione e Accessibilità

La location è facilmente raggiungibile e presenta un notevole vantaggio: è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti i visitatori. L'indirizzo preciso è Via Molo di Baia, 80070 Bacoli NA. Per ulteriori dettagli e indicazioni stradali, si consiglia di consultare il sito web: baiasommersa.it. Il numero di telefono è 3494974183.

Caratteristiche e Servizi

Cymba - Baia Sommersa si distingue per la sua struttura innovativa. Si tratta di un’acquario artificiale progettato per ricreare l’ambiente marino e ospitare una varietà di specie ittiche. L'azienda pone grande attenzione alla cura degli animali e alla loro salute. Offre:
Percorsi immersivi: i visitatori possono camminare tra le pareti dell'acquario, ammirando da vicino i pesci e le altre creature marine.
Spazi interattivi: per i bambini, sono previsti aree giochi e attività didattiche.
Un'esperienza educativa: l'attrazione offre la possibilità di conoscere meglio la flora e la fauna marina, promuovendo la consapevolezza ambientale.

Informazioni Importanti e Consigli

Per ottimizzare la vostra visita, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito web. L'attrazione è particolarmente adatta ai bambini, che troveranno un ambiente stimolante e divertente. È importante notare che Cymba - Baia Sommersa vanta attualmente 90 recensioni su Google My Business, con una media di 3.5/5, a testimonianza della buona qualità dell’esperienza offerta.

Ulteriori Dettagli

Sito web: baiasommersa.it
Telefono: 3494974183
Indirizzo: Via Molo di Baia, 80070 Bacoli NA, Italia

Conclusione e Invito all'Azione

Cymba - Baia Sommersa rappresenta una gita fuori porta ideale per famiglie, appassionati di natura e chiunque desideri vivere un’esperienza unica e coinvolgente. La sua posizione strategica, l’accessibilità e la cura dei dettagli ne fanno una scelta eccellente. Per maggiori informazioni, scoprire orari di apertura, offerte speciali e prenotare i biglietti, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: baiasommersa.it. Non perdete l’occasione di immergervi in un mondo di meraviglie marine

👍 Recensioni di Cymba - Baia Sommersa

Cymba - Baia Sommersa - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Penelope I.
4/5

La piccola motonave Cymba permette di esplorare la Baia di Bacoli con i suoi reperti di una villa romana sommersa dal bradisismo circa 2000 anni fa. Grazie al suo scafo a vetri si può osservare a una ventina di metri sott'acqua ciò che resta di una lussuosa dimora romana e di una grande strada lastricata. Ero molto entusiasta di questa escursione che, in realtà, mi ha un po' delusa. I vetri dello scafo sono molto opachi e non consentono di vedere un gran che.... più che altro si intuisce qualcosa. A questo si aggiunga l' acqua non proprio cristallina e quindi alla fine la parte più piacevole è la gita sul ponte dell'imbarcazione che fa il giro della baia , un posto veramente incantevole! Costo contenuto ( 15€) , per raggiungere l' imbarco nel porto di Baia bisogna prendere la Cumana in direzione Torregaveta, scendere alla fermata di Fusaro e procedere a piedi per una quindicina di minuti o prendere un bus che lascia al porto. Finita l'escursione suggerisco un bagno nella spiaggia libera a ridosso del porto, pulitissima e con acqua splendida!

Cymba - Baia Sommersa - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
maria M.
4/5

La giornata ventilata non ha permesso una bella esperienza, ma devo dire che sono stati gentili a partire e fare il giro della baia. La guida molto professionale. Il mare mosso e quindi torbido, e non abbiamo potuto ammirare i fondali... ci riproveremo prima o poi.

Cymba - Baia Sommersa - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Federica F.
1/5

Pessima esperienza causata da una organizzazione improvvisata e molto scostumata. Abbiamo raggiunto il porto di Baia a fatica con un traffico enorme e siamo arrivati al porticciolo con un po’ di ritardo. Da circa 20 minuti prima della partenza prevista abbiamo provato a chiamare il numero al quale avevamo prenotato i biglietti, senza ottenere nessuna risposta. Alle 12, dopo avere visto finalmente il punto in cui la navetta partiva, siamo rimasti a terra perché il battello è partito in anticipo. Hanno venduto i nostri biglietti. Quando 10 minuti dopo siamo riusciti a parlare con gli organizzatori siamo stati maltrattati. Nulla è servito spiegare loro che una normale organizzazione in un altro posto del mondo avrebbe aspettato i prenotati, avrebbe dato loro spiegazioni e al più avrebbe risposto al telefono per dare informazioni per come raggiungere il punto di partenza. Una organizzazione pessima e personale molto scostumato. Leggendo le recensioni ho capito non solo che è il loro modus operandi ma che non vale nemmeno la pena di vedere i resti che sono spesso non visibili e in questo periodo particolarmente coperti di alghe ( cosa che non ci era stata paventata). Purtroppo il loro è il solito comportamento che offende chi a Napoli cerca di impegnarsi per uscire dal luogo comune che si porta dietro. Purtroppo c’è ancora chi si comporta con pochezza e mancanza di professionalità. Peccato !

Cymba - Baia Sommersa - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Gabriele G.
2/5

Putroppo non si vede quasi nulla. Solo qualche statua un po sfocata. La guida è comunque brava e spiega molto bene. 15 euro a persone durata circa 50 minuti.

Cymba - Baia Sommersa - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Giovanna F.
5/5

Ottima organizzazione, brava la guida che ci ha spiegato un pó la storia della baia sommersa. Il tempo era bello quindi anche qnd siamo scesi nella parte bassa dell'imbarcazione era tutto visibile abbastanza bene. A bordo c'è anche la mascotte, un adorabile cagnolino.

Cymba - Baia Sommersa - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Patrizia B.
1/5

Esperienza pessima, ci è stato dato appuntamento alle ore 10:30 ma la signora Nicla ci ha fatto salire alle 11:00, perché in effetti il giro iniziava alle 11:00. Perché farci arrivare mezz'ora prima ad Agosto con 40 gradi percepiti? E non finisce qua, appena saliti invece di darci il ben arrivati a bordo mi ha guardato e mi ha detto che non potevo restare perché non avevo la maglietta, adducendo che era una gita culturale. Premetto che avevo un pareo e un costume fatto a top, di quelli che si possono usare in città perché a fascia, peraltro anche molto bello. Se io non avessi ribattuto che mi sarei messa un asciugamano per coprirmi tutta, con 40 gradi all'ombra, mi avrebbe fatto scendere, ovviamente mi avrebbe fatto scendere anche avvolta in un asciugamano , ma non ha avuto tempo di obiettare perché sono entrata e mi sono subito seduta. Siamo partiti, la signora Nicla ha detto 4 parole in croce di spiegazione e poi ci ha comunicato che non avremmo potuto vedere il fondale attraverso il pavimento di vetro della barca, perché l'acqua era torbida. Detto fatto siamo tornati in porto. Durata della visita, 20 minuti circa in tutto. Insomma una gran sola, come si dice a Roma e soprattutto una grande maleducazione da parte di chi dovrebbe accogliere. Io lo sconsiglio vivamente perché molto poco seri.

Cymba - Baia Sommersa - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Gennaro F.
1/5

Abbiamo prenotato telefonicamente. Il giorno prima della visita, annunciandosi cattivo tempo (che poi non c'è stato) abbiamo richiamato per avere indicazioni sull'organizzazione in caso di tempo avverso, onde evitare di fare inutilmente tanti chilometri con i bambini. Risposte evasive e poco chiare. Il giorno della visita arriviamo sul posto e vista l'imbarcazione chiusa abbiamo chiamato nuovamente. Ci è stato risposto che per quella giornata era tutto annullato. L' annuncio era postato sul sito web. Dal momento che si effettuano massimo 3 giri quotidiani, solo su prenotazione, quindi con un numero limitato di visitatori, un'organizzazione seria dovrebbe quantomeno richiamare quanti prenotati, in tempo utile, in caso di annullamento.

Cymba - Baia Sommersa - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
mikael A. T.
4/5

Esperienza affascinante e soddisfacente. Luogo unico. Il personale molto disponibile e competente. Onesto nel suggerire di attendere le buone condizioni di visibilità per assaporare la bellezza dei reperti sommersi. Soldi spesi bene. Poca attesa, buon servizio generale.

Go up