Daunia TuR A.P.S. - Manfredonia, Provincia di Foggia
Indirizzo: Via S. Lorenzo, 112, 71043 Manfredonia FG, Italia.
Telefono: 0884660558.
Sito web: dauniatur.it
Specialità: Centro culturale, Agenzia di escursioni turistiche in autobus, Servizi di informazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Sconti per bambini, Sconto per famiglie.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Daunia TuR A.P.S.
⏰ Orario di apertura di Daunia TuR A.P.S.
- Lunedì: 10:30–12:30, 17:30–20
- Martedì: 10:30–12:30, 17:30–20
- Mercoledì: 10:30–12:30, 17:30–20
- Giovedì: 10:30–12:30, 17:30–20
- Venerdì: 10:30–12:30, 17:30–20
- Sabato: 10:30–12:30, 17:30–20
- Domenica: Chiuso
Daunia TuR A.P.S. è un'importante associazione culturale e turistica con sede a Manfredonia, in provincia di Foggia. Situata nell'Indirizzo Via S. Lorenzo, 112, 71043 Manfredonia FG, Italia, questa struttura offre una vasta gamma di servizi per chi desidera esplorare le bellezze della Daunia e del Gargano. Il loro telefono è il 0884660558 e la loro pagina web è dauniatur.it.
Fra le specialità offerte da Daunia TuR A.P.S., troviamo un Centro culturale, un'agenzia di escursioni turistiche in autobus e servizi di informazione. L'azienda si distingue per la sua accessibilità, con ingresso e parcheggio per sedia a rotelle, e per i suoi bagni gender-neutral. Inoltre, gli ospiti possono beneficiare di sconti per bambini e famiglie, rendendo il loro servizio ancora più invitante.
Daunia TuR A.P.S. è stato valutato con un punteggio di 5/5 su Google My Business, grazie alle 20 recensioni positive ricevute. Gli utenti elogiano la disponibilità e la serietà dei soci, che sono professionisti del turismo e della cultura locale. Inoltre, alcuni di loro parlano inglese fluentemente, facilitando l'esperienza turistica per i visitatori stranieri.
Caratteristiche e Ubicazione
La struttura si trova in una zona privilegiata che una volta era riservata alla caccia dei re e della nobiltà. Oggi, questa bellezza è restituita a tutti noi, consentendo di esplorare e godere dei tesori naturali e culturali della Daunia.
Informazioni Raccomandate
Per chi desidera visitare la Laguna del Re, è stato suggerito di mettere un cartello di divieto di attraversamento in bici sul "ponte tibetano", per evitare situazioni pericolose.