Eremo della Madonna di Coccia - Le Piane, AQ
Indirizzo: Parco Nazionale della Majela, Campo di Giove, 67030 Le Piane AQ, Italia.
Telefono: 0864576185.
Specialità: Sito storico, Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Eremo della Madonna di Coccia
L'Eremo della Madonna di Coccia è un luogo di grande interesse storico e religioso situato all'interno del Parco Nazionale della Majella, nella località di Campo di Giove, in provincia di Aquila. L'eremo si trova a un'altitudine di circa 1.200 metri sul livello del mare, ed è raggiungibile seguendo un percorso escursionistico di circa 2,8 km che parte dal cimitero di Campo di Giove.
Caratteristiche
L'Eremo della Madonna di Coccia è un antico monastero situato in un contesto paesaggistico di grande bellezza. Il complesso si compone di diversi edifici, tra cui la chiesa, le celle dei monaci e le strutture annessi. L'eremo è famoso per essere stato il luogo di ritiro spirituale di numerosi santi e asceti, tra cui San Bernardino da Siena e Santa Caterina da Siena.
Ubicación
L'eremo è situato all'interno del Parco Nazionale della Majella, una delle più belle e selvagge aree naturali d'Italia. Il parco offre numerosi sentieri escursionistici, percorsi per l'arrampicata e attività outdoor, rendendo la zona un'ottima meta per gli appassionati di natura e sport all'aperto.
Información recomendada
Per visitare l'Eremo della Madonna di Coccia, è consigliabile essere in buona forma fisica, essendo il percorso di salita abbastanza impegnativo. Il sentiero è ben segnalato e si snoda attraverso un paesaggio di grande bellezza, con viste panoramiche sulle montagne circostanti. Durante il percorso, è possibile ammirare la ricca flora e fauna della zona, tra cui numerose specie di fiori, uccelli e animali.
Opinioni e recensioni
Le recensioni su Google My Business evidenziano che l'Eremo della Madonna di Coccia è un luogo molto apprezzato dai visitatori per la sua bellezza naturale e la suggestione che trasmette. Molti visitatori sottolineano l'emozione di visitare un luogo così storico e spirituale, immergendosi nella natura selvaggia del Parco Nazionale della Majella.
Accessibilità
L'eremo è accessibile anche a persone con disabilità motorie, grazie alla presenza di una rampa d'accesso e di spazi adeguati per la sedia a rotelle. Inoltre, il parcheggio vicino all'inizio del sentiero è accessibile anche a persone con disabilità, rendendo la visita più comoda e pratica.