Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 0872916010.

Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Eremo di Sant'Angelo

L'Eremo di Sant'Angelo è un sito storico di grande interesse situato nel Parco Nazionale della Majella, nel comune di Lama dei Peligni, in Abruzzo. Questo luogo sacro è un'attrazione turistica di primaria importanza, adatto anche ai bambini, e offre una spaziosa chiesa cattolica per i visitatori.

Caratteristiche e ubicazione

L'Eremo di Sant'Angelo si trova in una posizione avvolta dalla natura, all'interno del Parco Nazionale della Majella, a Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia. La sua ubicación isolata e panoramica lo rende un luogo ideale per chi cerca pace e tranquillità.

Informazioni di interesse

Il sito storico presenta poche mura diroccate e resti della zona cultuale, dove si può ammirare una piccola edicola in legno che ospitava la statua. All'interno, nella parte alta della grotta, nasce una piccola polla d'acqua tra il muschio, aggiungendo un tocco di magia a questo luogo sacro.

Recensioni e opinioni

Questa azienda ha ricevuto 4 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.3/5, dimostrando che l'Eremo di Sant'Angelo è apprezzato per la sua bellezza naturale e la sua importanza storica e culturale.

Telefono e altri dettagli

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, puoi contattare l'Eremo di Sant'Angelo al numero di telefono 0872916010. Non dimenticare di rispettare la natura e i luoghi sacri durante la tua visita, per preservarne la bellezza e il valore per le future generazioni.

👍 Recensioni di Eremo di Sant'Angelo

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Tiziana M.
4/5

Rimangono oggi poche mura diroccate e i resti della zona cultuale, nella quale troviamo una piccola edicola in legno, ove era alloggiata la statua. All'interno, nella parte alta della grotta, una piccola polla d'acqua nasce tra il muschio.

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Michele P.
3/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
andrea A.
5/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Luca D. N.
5/5

Go up