Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara

Indirizzo: SP22, 65020 Roccamorice PE, Italia.
Telefono: 3664249866.
Sito web: santospiritomaiella.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1027 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Eremo di Santo Spirito a Maiella

Informazioni Chiave sull'Eremo di Santo Spirito a Maiella

L'Eremo di Santo Spirito a Maiella, situato a SP22, 65020 Roccamorice PE, Italia, è un luogo di grande interesse religioso e storico. Questo luogo sacro, raggiungibile al telefono 366 424 9866, offre unaesperienza spirituale unica per chi visita. Il suo indirizzo web è santospiritomaiella.com, dove potrai trovare ulteriori dettagli e informazioni su come planificare la tua visita.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Questo eremo, battistico in realtà, è un tesoro nascosto scavato nella roccia e distribuito su tre livelli. È un esempio straordinario di architettura religiosa antica, integrata in modo armonioso con il paesaggio naturale circostante. Per chi cerca una passeggiata rilassante e spiritualmente ricca, l'Eremo di Santo Spirito non può essere negato.

Una peculiarità interessante è la possibilità di esplorare l'eremo attraverso visite guidate oppure di semplicemente acquistare un biglietto per l'ingresso solo. Questa scelta permette di personalizzare l'esperienza in base ai tuoi interessi o alla durata del tuo soggiorno.

Perché Visitare

Il complesso è descriposto come un antico sito cattolico incastonato nella roccia come un gioiello, posizionato tra i boschi dell'Abruzzo in uno stato di assoluta tranquillità e silenzio. La possibilità di raggiungerlo in auto o di fare una piccola escursione a piedi o in bicicletta aggiunge un tocco di avventura alla visitazione. Tuttavia, è importante notare che l'ultimo tratto è adatto solo a chi è abituato a pendenze piuttosto impegnative.

L'opinione generale su questo luogo è estremamente positiva, con una media di 4.8/5 su Google My Business. Le recensioni suggeriscono che l'esperienza è complessa e gratificante, con molte persone apprezzando la combinazione di storia, architettura e natura che offre questo luogo.

Conseguenze e Consigli

Se stai pianificando un viaggio nell'Abruzzo o hai semplicemente voglia di dedicare un po' di tempo alla ricerca di luoghi spirituali e storici, l'Eremo di Santo Spirito a Maiella è una destinazione che non dovrebbe mancare nella tua agenda. Con la parcheggio gratuito disponibile sul sito, è facile organizzare una visita senza preoccupazioni.

Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, ti consiglio fortemente di contattare direttamente attraverso la pagina web santospiritomaiella.com. Qui troverai tutti i dati necessari per creare un'esperienza memorabile e significativa. Non perdere l'opportunità di immersarti in uno dei luoghi più affascinanti e serene della regione.

Visita l'Eremo di Santo Spirito a Maiella e lascia che la sua bellezza e la sua storia ti colpi nel cuore. La tua esperienza spirituale e personale sarà indimenticabile.

👍 Recensioni di Eremo di Santo Spirito a Maiella

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Francesco C.
4/5

Sono possibili due tipologie di visite a pagamento: guidata e solo ingresso. L'eremo è scavato nella roccia e disposto su tre livelli. Oggi sono solo resti a parte una foresteria e la chiesa.
Il complesso è interessante, merita certamente una visita.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Alessandra C.
5/5

Antica chiesa cattolica incastonata nella roccia come un gioiello, tra i boschi dell' Abruzzo nella più assoluta tranquillità e silenzio. Si può arrivare direttamente in macchina o fermarsi prima e fare l'ultimo tratto a piedi o in bici ( non adatto a chi non è abituato a pendenze piuttosto impegnative). Lo consiglio vivamente!

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Federico G.
5/5

Luogo di pace e di silenzio, da cui è possibile godere di una magnifica vista sulle montagne che lo circondano. Ci si può arrivare direttamente in auto o moto oppure scooter, poi una volta parcheggiato, c'è una piccola salita da percorrere per arrivare all'eremo, ma saranno appena 150 metri, niente di particolarmente faticoso. Lo consiglio sicuramente.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Roberto M.
5/5

Luogo bellissimo, ricco di storia e spiritualità. Abbiamo fatto la visita guidata che, anche se prende un po' di tempo, è fondamentale per gustare a pieno il luogo. Un grazie a Donatella, guida preparata ed appassionata.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Patrizia R.
5/5

Eremo particolare strutturato su piani diversi scavati nella roccia molto bello. Consiglio oltre la visita della Chiesa (gratuita) anche la visita di tutto il complesso (a pagamento)

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
cshopmio C.
4/5

Molto particolare, prezzo di ingresso senza guida 5 €, si entra e si inizia a godere del refrigerio dei corridoi scavati nella roccia, si salgono abbastanza scale ma senza fretta perché si è liberi di visitare e leggere con calma, il giro ti fa vedere alcune stanze usate nell'eremo per poi portarti in alto e godere della vista.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Anna S.
5/5

Meraviglioso. Posto molto curato. Regno del silenzio e della spiritualità.
Ambienti ampi.
La visita alla cappella é gratuita, mentre per l"eremo di paga.
All'esterno sono presenti panchine, fontane ed un baretto.
É raggiungibile in auto: di parcheggia e si percorre una semplice salita.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Valeria M. D.
5/5

L'Eremo fa parte del Cammino di San Celestino, infatti noi l'abbiamo raggiunto dopo un percorso di qualche ora a partire da Fonte Tettone. Rispetto agli altri eremi della Majella questo è sicuramente il più visitato e "turistico", in quanto facilmente accessibile. Moltissimi arrivano con la macchina e parcheggiano proprio all'ingresso dell'Eremo. Ad ogni modo merita moltissimo: è un luogo di pace, preghiera e natura. Consiglio vivamente di acquistare il biglietto per visitare tutta la struttura, noi l'abbiamo pagato €3 in quanto studenti, altrimenti costa €5. Per entrare nella piccola Chiesa non occorre pagare.

Go up