Fondazione Amici Di Maria Onlus - Caserta, Provincia di Caserta
Indirizzo: Via S. Francesco D'Assisi, 4, 81100 Caserta CE, Italia.
Telefono: 0823961303.
Sito web: web.tiscali.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Fondazione Amici Di Maria Onlus
La Fondazione Amici Di Maria Onlus è un'organizzazione non governativa situata in Via S. Francesco D'Assisi, 4, 81100 Caserta CE, Italia. Fondata per promuovere la solidarietà e il volontariato, questa fondazione si distingue per la sua attività di beneficenza e per il suo impegno a favore della comunità locale.
Specialità: Organizzazione di volontariato
Tra le caratteristiche principali della Fondazione Amici Di Maria Onlus, troviamo la disponibilità di parcheggio accessibile per persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle. Questo aspetto rivela una sensibilità e un impegno concreto verso la inclusione e l'accessibilità per tutti.
La Fondazione Amici Di Maria Onlus ha ricevuto recensioni positive sul Google My Business, con una valutazione media di 5/5 basata su 1 feedback. Questo risultato è il segno di un'organizzazione apprezzata per il suo impegno e le sue attività.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Per ulteriori informazioni o per supportare le iniziative della Fondazione Amici Di Maria Onlus, si suggerisce di visitare il loro sito web ufficiale. La pagina web.tiscali.it offre dettagli sulle attività in corso, le opportunità di donazione e come diventare volontari.
Infine, si raccomanda vivamente di mettersi in contatto con la Fondazione Amici Di Maria Onlus attraverso la loro pagina web o il numero di telefono 0823961303 per scoprire di più sulle loro iniziative e su come si può contribuire a un futuro più solidale e inclusivo. La Fondazione Amici Di Maria Onlus è un esempio concreto di come il volontariato e la solidarietà possano fare la differenza nella vita delle persone e della comunità. Non esitare a contattarli e ad unirti alla loro missione.