Fondazione Papa Paolo Vi - Santa Maria del Monte, PE

Indirizzo: 76, Via S. Maria Del Monte, Bolognano, PE 65020, Italia.
Telefono: 0858880130.
Sito web: fondazionepaolosesto.org
Specialità: Clinica di fisioterapia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.5/5.

📌 Posizione di Fondazione Papa Paolo Vi

Fondazione Papa Paolo Vi 76, Via S. Maria Del Monte, Bolognano, PE 65020, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Papa Paolo Vi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Fondazione Papa Paolo VI è una istituzione benessere sociale situata a Bolognano, nella Piazza di Roma, specificamente a Via S. Maria Del Monte, 76, 65020 Bolognano, PE. Questa fondazione è conosciuta principalmente per la sua particolare Specialità: la Clinica di fisioterapia, offrendo servizi di riabilitazione ad alta intensità per varie condizioni mediche.

Per chi sta cercando informazioni su questa fondazione, è importante notare che offre un'ampia gamma di servizi accessibili, come un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e uno parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questi servizi rendono la fondazione inclusiva e accessibile a tutti, indipendentemente dal loro stato di mobilità.

La telefona è 0858880130, e per ulteriori informazioni, si consiglia visitare il sito web dedicato: fondazionepaolosesto.org. Qui potrai trovare dettagli più specifici sui servizi offerti, orari di apertura e come prenotare una visita.

Le opinioni sul Google My Business evidenziano che la fondazione ha 28 recensioni, con una media di 2.5/5. Anche se questa media non è eccezionale, suggerisce che ci sono spazi per miglioramenti e che i clienti hanno esperienze diverse.

Per chiunque stia considerando un percorso di riabilitazione fisioterapia, la Fondazione Papa Paolo VI rappresenta un punto di riferimento significativo in Italia. La sua posizione conveniente e i servizi accessibili la rendono una scelta pratica e inclusiva. Tuttavia, è importante leggere le recensioni per avere un quadro più completo delle esperienze degli altri clienti.

Considerando tutto ciò, la mia recomendazione è che ti inviti a contattare direttamente la Fondazione attraverso il loro sito web per richieste di informazioni aggiuntive, prenotazioni o per discutere come la loro programmazione di fisioterapia potrebbe beneficiarti. La comunicazione diretta potrebbe essere il passo giusto per ottenere una migliore comprensione dei servizi e delle loro possibilità.

👍 Recensioni di Fondazione Papa Paolo Vi

Fondazione Papa Paolo Vi - Santa Maria del Monte, PE
Antonio P.
5/5

Centro di Riabilitazione Alta Intensità Madonna del Monte, Fondazione Paolo VI di Bolognano

Vorrei esprimere sincera gratitudine per la straordinaria professionalità e attenzione dimostrata nei miei confronti durante il mio ricovero a seguito dell'intervento di protesi all'anca. Fin dal primo giorno, sono stato accolto e trattato con grande gentilezza e premura da tutto il personale.

Mi sono sempre sentito coccolato e grazie alla professionalità riscontrata mi sono completamente affidato a loro, ottenendo risultati straordinari in tempi molto brevi. Ringrazio di cuore ogni membro del personale per la loro gentilezza e dedizione.

Consiglio vivamente questa struttura a tutti coloro che necessitano di cure e riabilitazione di alta qualità.

Con sincera gratitudine,
Antonio Pinti

Fondazione Papa Paolo Vi - Santa Maria del Monte, PE
Tino S.
5/5

Grazie di cuore per tutto

Ciao a tutti,

Volevo prendermi un momento per ringraziare davvero tanto tutto il personale del Centro di Riabilitazione Madonna del Monte. La cura, la gentilezza e la professionalità con cui avete accolto e trattato mio suocero dopo l’intervento di protesi all’anca sono state davvero straordinarie.

Siamo rimasti colpiti dall’attenzione che gli avete dedicato, sia dal punto di vista fisico che umano. Grazie a tutti voi, mio suocero ha potuto affrontare la riabilitazione con serenità, fiducia e molta più energia di quanto ci aspettassimo.

Un grazie speciale a chi l’ha seguito giorno dopo giorno con tanta pazienza e professionalità. Non è facile, ma voi ci riuscite con il sorriso e la passione che traspare da ogni gesto.

Vi siamo davvero grati per tutto quello che avete fatto.

Un grande abbraccio e grazie ancora!

Fondazione Papa Paolo Vi - Santa Maria del Monte, PE
Enza S.
5/5

La Fondazione Papa Paolo VI- Madonna del Monte di Bolognano e’ un Centro di Riabilitazione ad alta intensità assistenziale , convenzionato, dove professionalità ed umanità si fondono dando ottimi risultati per coloro che si affidano alle sue cure.
L’approccio multidisciplinare riabilitativo ortopedico e neurologico ha consentito ad un paziente “difficile “ come mio marito Alberto di recuperare l’autonomia motoria che aveva prima della rottura del femore ed al contempo di governare al meglio le diverse e complesse patologie di cui soffre da tempo.
Il ns ringraziamento e la ns gratitudine vanno a tutto il personale, O.S.S., Infermieri, Caposala, Fisioterapisti,Medici, alla Direzione Sanitaria ed Amministrativa, tutti impegnati a svolgere il loro lavoro con impegno e dedizione nel rispetto dei ruoli.
Alberto ed Enza Mincarini

Fondazione Papa Paolo Vi - Santa Maria del Monte, PE
Adele P.
5/5

Esperienza assolutamente positiva... è stato ricoverato mio padre a seguito di un intervento protesico all'anca per fare riabilitazione ed a partire dal ricovero con il personale amministrativo e poi in reparto con medici, fisioterapisti, infermieri e tutti gli addetti, abbiamo trovato persone molto preparate, altamente professionali, efficienti, molto disponibili e soprattutto di grande cuore, che lo hanno accolto benissimo e reso la permanenza molto piacevole. Non da meno il recupero della mobilità è stato costante e progressivo, la terapia riabilitativa quasi miracolosa!!! Consigliatissimo!!!

Fondazione Papa Paolo Vi - Santa Maria del Monte, PE
Valentina C.
5/5

Ho avuto un incidente il 26 agosto del 2024, dopo un mese di rianimazione e un mese di ospedale sono stata portata in questo centro di riabilitazione. Struttura datata, ma a me interessa il percorso riabilitativo che hanno avuto nei miei confronti. L equipe medica, personale infermieristico, socio sanitario e riabilitativo hanno svolto un lavoro eccellente nonostante riportassi delle fratture multiple e la rottura dell acetabolo e altre complicazioni. In un mese mi hanno messo in piedi, e in due mesi sono uscita per tornare a casa. Ringrazio tutti loro per l ottimo lavoro e per essersi presi cura di me.

Fondazione Papa Paolo Vi - Santa Maria del Monte, PE
Paolo M.
5/5

il mio ringraziamento va a tutto il Personale del Centro di Riabilitazione di Bolognano per i risultati raggiunti da mio padre durante la sua permanenza a seguito della rottura del femore.
Grazie per la professionalità e la cura che avete dimostrato nei suoi confronti.

Fondazione Papa Paolo Vi - Santa Maria del Monte, PE
Rosella S.
1/5

Anche x me 0 stelle. Struttura PESSIMA, nn la consiglio a nessuno!!! Mio fratello 56 anni, dopo 3 mesi di rianimazione, prima a TE e poi a Giulianova, aveva ripreso a mangiare pasti cremosi e a bere acqua con cannuccia. A Bolognano (ricoverato il 03 Aprile 2024) un giorno abbiamo trovato mio fratello disperato che chiedeva acqua e gli infermieri ce lo hanno vietato!!! Ma stiamo scherzando? X loro più sbrigativo la nutrizione assistita. Legato x mesi a letto perché tracheastomizzato, addirittura ce lo volevano dimettere i primi di Luglio in quelle condizioni (con piaghe da decubito dietro la testa e ai talloni). Ogni volta che io e mia madre andavamo a trovare mio fratello, dovevo puntualmente chiamare un'infermiere x farlo aspirare, in quanto respirava malissimo, pieno di muco. Pazienti non controllati dal personale, anche questo poco professionale(tranne qualcuno che svolge ancora il proprio lavoro con passione ma si possono contano sulle punte delle dita), tutti che si contraducono tra di loro. X avere info sui pazienti? Sembra di dover parlare con il Presidente della Repubblica!!! E nn solo, Direttore Sanitario e Dottori anche scocciati. Noi familiari ci affidiamo a dei" professionisti", purtroppo dopo 3 mesi di ricovero, mi sono dovuta far sentire discutendo anche con una Dott.ssa. Questo, a mio parere, nn dovrebbe mai accadere. Sul letto di mio fratello addirittura una presa elettrica che pendeva, un giorno c'era un elettricista al quale ho fatto presente ciò e nn voleva neppure sistemarlo perché dovevamo farlo presente prima in direzione, ma dopo la mia insistenza, si è degnato di sistemarla. Vogliamo parlare dell'inumanita' di queste persone? X ben 2 volte, tra la biancheria da lavare , nei pantaloni di mio fratello ho trovato addirittura le feci (nonostante il pannolone) , tutto documentato, tanto che ho inviato le foto all'assistente sociale Valentina. Da fare SCHIFO!!! Indifferenza da parte degli infermieri come se j pazienti fossero delle bestie, la caposala che un giorno mi chiedeva di indovinare a che ora iniziassero a lavorare la mattina insistendo sull'orario cioe' alle 05:45? La mia risposta è stata: nn è mio problema, è stata una Vs. scelta di lavoro!!! Continuava a dirmi che mio fratello veniva trattato bene, che lo l'avevano tutti i gg., come se mi stessero facendo un favore!!! La cosa più scioccante è stata quando qualche giorno prima di dimetterlo (06/12/24), di prima mattina ricevo una chiamata dai Carabinieri facendomi presente che, se mio fratello non sarebbe stato prelevato, sarebbe scattata una denuncia x abbandono!!! Ci rendiamo conto della gravità da parte di questi signori? Sulla lettera delle dimissioni nella terapia consigliata, addirittura un farmaco prescritto x 3 volte al dì da 200mg, quando esiste solo da 100mg .(presente la psichiatra a domicilio) .Questi farebbe ro morire la gente!!! Praticamente in più di 8 mesi di ricovero il fisioterapista non è stato in grado di mettere in piedi mio fratello, la sua scusa era sempre quella che non collaborava, quando lui nel letto muoveva di continuo le gambe flettendole ( tutto documentato) E questa la chiamiamo riabilitazione intensiva? A quanto pare nn ero solo io a lamentarmi, ho ascoltato diverse testimonianze. Scusate se mi sono prolungata un po' troppo, ma nn potevo farne a meno!!! Buone Feste a tutti!!!

Fondazione Papa Paolo Vi - Santa Maria del Monte, PE
Micaela E.
1/5

Non meriterebbe neppure una stella, ma purtroppo non è possibile assegnarne nessuna.

È inaccettabile che una struttura di questo tipo continui ad operare. Durante il periodo di permanenza, abbiamo riscontrato una grave mancanza di professionalità e competenza da parte del personale, tralasciando il loro essere scortesi e arroganti.
L’igiene e la pulizia quasi inesistenti, con i pazienti assistiti in modo superficiale.
Come si evince anche dalla cartella clinica da loro fornitaci, un mese dopo in seguito al suo trasferimento, l’assenza totale di annotazioni sull’igiene personale per un intera settimana.

Abbiamo osservato somministrazioni di farmaci capendo solo dopo aver visto la cartella clinica la quantità. Ci sono stati dei giorni in cui neppure ci riconosceva più o faceva fatica ad aprire gli occhi, mi chiedo se davvero fossero necessari tutti questi farmaci o se forse erano necessari per non recare disturbo al personale.
Per non parlare della gestione approssimativa delle cure mediche, evidenziata da errori nell’utilizzo di dispositivi fondamentali come ossigeno e catetere.

Abbiamo provato ad essere disponibili con il personale fin dal suo ingresso chiedendo informazioni sulla situazione e dando disponibilità per qualsiasi esigenza, senza mai ottenere risposte adeguate, abbiamo chiesto la possibilità di effettuare una tac o dei raggi al torace data la tosse persistente da più di due mesi, senza sapere tutt’oggi se questi ultimi siano mai stati fatti.
Ancora più grave è stata la comparsa di una profonda ferita da decubito, causata dall’assenza di adeguata igiene e mobilitazione.

Nonostante gli sforzi per trasferire il nostro caro, i danni irreparabili riportati durante la degenza hanno portato al suo decesso pochi giorni dopo. Causa ferita da decubito e insufficienza respiratoria.

Fa male perdere una persona cara, ma ancora di più pensare che se non fosse mai entrato in questa struttura per procedere con la riabilitazione, probabilmente non avrebbe sofferto in questo modo inumano.

Mi chiedo dove siano i controlli di queste strutture fatiscenti e il controllo degli operatori assegnati a queste strutture.
Semplicemente VERGOGNOSO.

Invito OSS e infermieri a riflettere sul fatto che questa professione è stata una vostra scelta.

Go up