Forca Resuni - Barrea, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67030 Barrea AQ.

Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Forca Resuni

Forca Resuni 67030 Barrea AQ

Forca Resuni è una struttura alpina situata nell'entroterra abruzzese, precisamente in provincia de L'Aquila, a Barrea, in una posizione dominante e panoramica. L'indirizzo esatto è 67030 Barrea AQ. Questo rifugio di montagna è un punto di riferimento per gli appassionati di escursionismo e mountain bike, sia per la sua posizione che per le attività offerte.

Le specialità di Forca Resuni includono l'accoglienza e l'alloggio per chi desidera trascorrere del tempo in mezzo alla natura, godendo della bellezza dei paesaggi montani. Rifugio di montagna, come si legge nelle loro specialità, suggerisce che l'obiettivo principale è offrire un luogo di sosta e riposo per chi si avventura nelle escursioni in montagna.

Per quanto riguarda le opinioni, Forca Resuni ha un'ottima reputazione online. Ha ricevuto 51 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.8/5, che è davvero impressionante. Questo livello di soddisfazione dei clienti dimostra che Forca Resuni è in grado di offrire un'esperienza di qualità.

Se stai cercando informazioni su Forca Resuni, è importante sapere che il loro sito web non è disponibile. Pertanto, per qualsiasi informazione aggiuntiva o per prenotare un soggiorno, ti consigliamo di contattarli direttamente al numero di telefono sconosciuto.

👍 Recensioni di Forca Resuni

Forca Resuni - Barrea, Provincia dell'Aquila
Emanuele P.
5/5

Si parcheggia nel centro del paese, la partenza è subito attaccata al parcheggio.
Si inizia con la prima parte molto scomoda per via dei molti sassi, una volta dentro il bosco, il percorso è in una salita costante e ben segnalata, la prima vista sul lago sottostante è molto panoramica, piccola sosta per la foto e si riparte dentro il bosco, uscito dal bosco, la parte più impegnativa, ma solo per la presenza del molto ghiaccio, servirebbero i ramponcini, ma con molta pazienza riusciamo ad arrivare al crocevia, da qui invece che proseguire per il rifugio, faccio una deviazione a sx in cresta per fare qualche foto, riprendo il percorso tutto in discesa, dopo una mezz'ora eccomi arrivato al rifugio, molto vento e freddo, un panino veloce e si rientra per la stessa strada.
Il percorso non è difficile, però la presenza del ghiaccio ha reso tutto un po' più difficile..

Forca Resuni - Barrea, Provincia dell'Aquila
Leonardo L.
5/5

Rifugio bello molto isolato e con pochissima gente. Le indicazioni tempistiche dei cartelli sono sbagliate, ci vuole meno tempo di quello indicato (circa 2.30h/3.00h). Il sentiero nel complesso è ben segnalato, la parte iniziale è abbastanza leggere e quella finale tira abbastanza. Fattibile con un po' di allenamento alle spalle

Forca Resuni - Barrea, Provincia dell'Aquila
Attilio P.
5/5

Bivacco non gestito, situato nel cuore del Parco nazionale d'abruzzo, Lazio, Molise, a quota 1950 m circa sulla cresta tra la valle dei Tre Confini (verso Settefrati FR) e la valle Iannanghera verso Barrea (AQ). Per raggiungere il rifugio si traversano paesaggi di notevole interesse naturalistico e faunistico anche per la presenza dei Camosci sul lato di Barrea. Tempo di salita circa 3h 30'.

Forca Resuni - Barrea, Provincia dell'Aquila
matteo D.
4/5

Bellissima escursione, non facilissima. In due ore e mezzo siamo arrivati al rifugio Forca Resuni ma la pendenza in alcuni tratti è notevole. Tutto ripagato dal bellissimo panorama della Val Di Rose e della vista a 360 gradi su tutta la zona circostante. Peccato che il rifugio sia chiuso, sarebbe bello poter pernottare una notte.

Forca Resuni - Barrea, Provincia dell'Aquila
Paolo G.
5/5

Bellissima esperienza di trekking sono partito da Civitella Alfedena. Il sentiero è ripido. A tornanti con scorci sul lago di Barrea. Alla quota di circa 1500 metri Ho visto dei camosci purtroppo alla vista delle persone si sono allontanati. Proseguendo si arriva a passo cavuto e dopo circa mezz'ora di cammino sono arrivato al rifugio di forca resuni. Dopo una breve pausa per mangiare sono sceso nella valle jannanghera. È stata una bellissima esperienza. Il percorso che ho fatto ad anello è di circa 13 chilometri. Bellissima esplosione dei colori autunnali

Forca Resuni - Barrea, Provincia dell'Aquila
Roberto C.
5/5

Meravigliosa escursione, che da Civitella Alfedena in 2 ore e mezza conduce a questo magnifico "rifugio" ai piedi del monte Petroso, in uno scenario dominato dai pini mughi e dove è facile imbattersi in cervi e camosci. Non ci si aspetti il classico rifugio alpino, perché (fortunatamente) non è gestito. Piuttosto dev'essere inteso come un "bivacco" e, quando è aperto (oggi lo era), ospita un tavolo, due panchine e qualche letto.

Forca Resuni - Barrea, Provincia dell'Aquila
Angelo
4/5

Che fatica! 🥵 Il pezzo finale, scoperto, scoraggerebbe chiunque!
Ma una volta arrivati li, ad un passo, nemmeno il sole cocente ☀️ può impedire di raggiungere il rifugio 🏚. Una volta raggiunta la meta ⛰, la fatica passa in secondo piano e ammirare il panorama a 360° mangiando un buon panino 🍔 e bevendo una fresca bevanda 🥤 ripaga tutta la stanchezza.
Fino al tratto finale il sentiero è abbastanza agevole e per molti tratti coperto dagli alberi 🌳🌳.
Se si è fortunati e non si fa troppo rumore 🔇 si possono trovare anche simpatici e amichevoli compagni di viaggio 🦊 (vedi la volpe nelle foto).
Per accedere alla struttura a monte bisognerà provvedere prima della partenza a farsi consegnare le chiavi 🔑.
Il "rifugio", come molte delle montagne che circondano Barrea, è uno spettacolo. 🔝

Forca Resuni - Barrea, Provincia dell'Aquila
Stefania P.
5/5

Bellissima passeggiata per raggiunge la forca.
Paesaggi che non hanno nulla da invidiare alle nostre amate Dolomiti.
Camosci e volpi sono di facile avvistamento.
Viva l'Abruzzo, viva la montagna.

Go up