Grotta della Vipera - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Indirizzo: Viale Sant'Avendrace, 87, 09122 Cagliari CA, Italia.
Telefono: 3662562826.
Sito web: monumenticagliari.it
Specialità: Sito archeologico, Museo all'aperto, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 213 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Grotta della Vipera
⏰ Orario di apertura di Grotta della Vipera
- Lunedì: 10–17
- Martedì: 10–17
- Mercoledì: 10–17
- Giovedì: 10–17
- Venerdì: 10–17
- Sabato: 10–17
- Domenica: 10–17
La Grotta della Vipera è un sito archeologico di grande interesse situato a Cagliari, in Sardegna. Situata all'indirizzo Viale Sant'Avendrace, 87, 09122 Cagliari CA, Italia, questa grotta offre una visita particolarmente emozionante e informativa. Il telefono di riferimento è il 3662562826.
La Grotta della Vipera è un vero e proprio museo all'aperto, che attira numerosi turisti ogni anno. Specialità di questo sito archeologico è la presenza di affreschi preistorici che narrano la storia dell'insediamento umano sulla Sardegna. La grotta è stata abitata fin dal Paleolitico e offre un racconto unico e affascinante sulla storia del nostro pianeta.
Il sito web ufficiale di questa attrazione turistica è monumenticagliari.it, dove è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagliati itinerari per visitare la grotta.
Opinioni e valutazioni
La Grotta della Vipera ha raccolto 213 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 4/5. I visitatori apprezzano particolarmente l'ambiente e il contesto storico offerti dalla grotta, nonché l'impegno della direzione nel mantenere il sito e offrire una visita di qualità.
Caratteristiche e ubicazione
La Grotta della Vipera si trova in una zona facilmente accessibile del centro di Cagliari. Il sito è ben segnalato e dispone di spazi per il parcheggio. La grotta è dotata di una piattaforma di osservazione che consente ai visitatori di ammirare i suggestivi affreschi preistorici.
Informazioni di visita
Per visitare la Grotta della Vipera, è consigliato indossare scarpe comode e abbigliamento adatto all'attività. Il sito è aperto tutto l'anno, salvo eventuali avvisi di chiusura stagionale. È consigliata la prenotazione anticipata, in particolare nei mesi estivi, per evitare disagi.
Conclusione
La Grotta della Vipera è un'esperienza da non perdere per chi visita Cagliari. La sua ubicazione, le sue caratteristiche e le numerose recensioni positive lo rendono un punto di interesse non solo per gli appassionati di archeologia, ma anche per tutti coloro che desiderano immergersi nella storia e nella cultura della Sardegna. Vi invitiamo a visitare il sito ufficiale monumenticagliari.it per avere maggiori informazioni e programmare il tuo viaggio.