Guardie Ambientali Italiane - Angri, Provincia di Salerno
Indirizzo: Corso V. Emanuele, 186, 84012 Angri SA, Italia.
Telefono: 08118633147.
Specialità: Associazione di protezione ambientale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Guardie Ambientali Italiane
⏰ Orario di apertura di Guardie Ambientali Italiane
- Lunedì: 18–21
- Martedì: 18–21
- Mercoledì: 18–21
- Giovedì: 18–21
- Venerdì: 18–21
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Guardie Ambientali Italiane
Indirizzo: Corso V. Emanuele, 186, 84012 Angri SA, Italia
Telefono: 08118633147
La Guardie Ambientali Italiane è un'azienda che si dedica alla protezione ambientale e alla gestione dei rifiuti. Con sede a Angri, in provincia di Salerno, this company offre una varietà di servizi per supportare l'ambiente e la comunità locale.
Specialità: Associazione di protezione ambientale.
Altri dati di interesse:
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
Caratteristiche:
La Guardie Ambientali Italiane si concentra sulla gestione dei rifiuti e sulla protezione dell'ambiente, offrendo servizi come la raccolta differenziata, la gestione dei rifiuti solidi, la pulizia pubblica e la promozione della consapevolezza ambientale.
La società è composta da un team di professionisti qualificati che lavorano per garantire la sicurezza e l'efficienza dei suoi servizi.
La Guardie Ambientali Italiane collabora con le autorità locali e le organizzazioni ambientaliste per promuovere la protezione dell'ambiente e la sostenibilità.
Informazioni utile per chi cerca:
Se sei interessato a saperne di più sulla Guardie Ambientali Italiane, puoi visitare il loro sito web per scoprire di più sulle loro attività e servizi.
Puoi contattarli direttamente per chiedere informazioni o per richiedere un preventivo per i loro servizi.
* La Guardie Ambientali Italiane è accessibile in sedia a rotelle, rendendo possibile la visita anche per persone con disabilità.