Il Borgo Castello di Calitri - Calitri, Provincia di Avellino

Indirizzo: 83045 Calitri AV, Italia.

Sito web: facebook.com
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Il Borgo Castello di Calitri

Il Borgo Castello di Calitri 83045 Calitri AV, Italia

Il Borgo Castello di Calitri, situato nell'Indirizzo: 83045 Calitri AV, Italia, è un luogo di grande interesse storico e turismo. Questo punto di riferimento storico è un must-visit per chi visita la zona e desidera immergersi nella ricca storia e cultura del luogo. Il Borgo Castello di Calitri è un'attrazione turistica di prim'ordine, che offre ai visitatori l'opportunità di scoprire l'antica bellezza e la magnificenza di questo borgo medievale.

Tra le specialità di questo luogo, si segnalano l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e l'adattamento ai bambini, rendendo il Borgo Castello di Calitri un'ottima scelta per famiglie e persone con disabilità. Inoltre, il borgo è dotato di un gradevole ambiente circostante e offre ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile.

Il Borgo Castello di Calitri ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive. In particolare, questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business con una media di 4.4/5, il che indica un elevato grado di soddisfazione da parte degli ospiti. Questo risultato incoraggia i potenziali visitatori a dare un'occhiata a questo tesoro nascosto della regione e a godersi l'atmosfera unica del Borgo Castello di Calitri.

Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile visitare il sito web del Borgo Castello di Calitri, consultabile al seguente link: facebook.com. Qui sarà possibile trovare tutte le informazioni necessarie per pianificare una visita memorabile a questo angolo di paradiso.

👍 Recensioni di Il Borgo Castello di Calitri

Il Borgo Castello di Calitri - Calitri, Provincia di Avellino
Angela
5/5

Un luogo suggestivo, interessante, uno di quei luoghi che non ti aspetti e che ti affascina e cattura!
Un misto di sapore antico che cala nel vissuto e avvolge. L'operazione di recupero del borgo, dopo l'abbandono post sisma del 1980, ha saputo lasciare autenticità e ha valorizzato tanto: procedendo nel percorso di visita, si entra infatti negli ambienti interni, dove si respira mestieri, vita quotidiana e tradizioni artigiane o contadine grazie agli allestimenti fatti di oggetti e dettagli recuperati o donati.
Inoltre, ho trovato interessanti anche le mostre, fotografiche o di ceramiche, perché non invadono né ostentano "arte", risultando perfettamente contestualizzate in un dialogo aperto con il borgo che fu.
Insomma, è "un'esperienza", un "esserci" in un luogo che è chiuso e aperto, panorama di monti irpini e paesaggi.
Un ringraziamento enorme alla @PROLOCOdiCalitri che con disponibiltà e professionalità ha reso possibile la mia visita!!

Il Borgo Castello di Calitri - Calitri, Provincia di Avellino
Massimo F.
4/5

Bellissimo, ricorda molto i più famosi Sassi di Matera, perché anche qui le case hanno almeno una stanza che è scavata nella roccia. Durante il giro, che è durato cica un'ora e mezza, siamo stati accompagnati da un ragazzo gentilissimo che ci ha fatto da guida, aprendoci le varie abitazioni e botteghe arredate con oggetti di vita quotidiana dal secolo scorso agli anni ottanta. Il terremoto del novembre 1980, ha reso inagibile il borgo, costringendo gli abitanti a spostarsi più a Valle.

Il Borgo Castello di Calitri - Calitri, Provincia di Avellino
Maurizio
5/5

Quando si riesce a valorizzare la rinascita.
Posto distrutto dal terremoto dell'Irpinia e valorizzato ricostruendo il borgo
Viaggiare nel tempo in un posto magico abbandonato e vivo
Consigliato vedere questo esempio di rinascita

Il Borgo Castello di Calitri - Calitri, Provincia di Avellino
Davide G.
4/5

Ristrutturato in maniera magnifica il borgo castello è certamente la zona più vecchia di Calitri, con vecchie case e ruderi (ma ben ristrutturati) ed un panorama abbastanza ampio. Feci una passeggiata durante lo sponz, era aperto, movimentato e ne sono rimasto ancora più colpito.

È possibile che durante l'anno ci siano orari di visita da rispettare, al di fuori dei quali la zona resta chiusa ed inaccessibile.

Il Borgo Castello di Calitri - Calitri, Provincia di Avellino
andrea M.
5/5

Bellissimo borgo parzialmente ristrutturato, sono state create stanze che ti fanno vivere atmosfere di un altro tempo. Guide cortesi e preparate. Da vedere ASSOLUTAMENTE

Il Borgo Castello di Calitri - Calitri, Provincia di Avellino
Maria A.
5/5

Il borgo castello di Calitri è stato ampliato e se avete una buona guida come è capitato a me è davvero molto bello, merita la visita.

Il Borgo Castello di Calitri - Calitri, Provincia di Avellino
N. P. (.
5/5

Un paesaggio incantevole, un borgo meraviglioso, dove il tempo sembra essersi fermato e ci racconta una storia che nessun libro potrebbe rendere più reale. Complimenti sinceri a chi ha reso possibile tutto ciò e ai ragazzi della Pro Loco che se ne prendono cura.

Il Borgo Castello di Calitri - Calitri, Provincia di Avellino
la V. T.
1/5

si arriva in uno spiazzo senza indicazioni ed un castello sempre chiuso da anni e non si sa dove a dare . pessimo e pericolo di crollo ovunque. io non capisco come si possa consigliare di andare jn un posto dove non esistono nessun indicazioni ed e pericoloso. la campania deve sempre farsi riconoscere. degrado e abbandono ovunque

Go up