INACS - Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo - Angri, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via del Monte, 61, 84012 Angri SA, Italia.
Telefono: 3295676788.
Specialità: Associazione artistica, Studio di animazione, Associazione culturale, Centro culturale, Organizzatore di eventi.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di INACS - Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo
INACS - Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo
Il INACS - Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo è un'azienda che si trova sita in Via del Monte, 61, 84012 Angri (SA), Italia.
Chi è e cosa fa
L'INACS è un istituto nazionale che si occupa di diverse attività artistiche e culturali. La sua sede si trova a Angri, in provincia di Salerno, in Italia. La struttura offre una varietà di servizi e attività, tra cui:
Studio di animazione per bambini e adulti
Associazione artistica
Centro culturale
Organizzazione di eventi culturali e spettacoli
Caratteristiche
L'istituto è dotato di una struttura moderna e ampia, che ospita spazi per vari eventi e attività
Il personale è composto da professionisti dell'arte e della cultura, con diverse esperienze nel settore
La struttura è dotata di attrezzature specializzate per le attività di studio e organizzazione di eventi
Informazioni utili
Indirizzo: Via del Monte, 61, 84012 Angri (SA), Italia
Telefono: 3295676788
Pagine web: non disponibile
Opinioni e recensioni
L'INACS ha una media di 5/5 su Google My Business, con recensioni positive da parte dei clienti e delle persone che hanno avuto la possibilità di frequentare la struttura. Le recensioni elencano la professionalità del personale, la varietà di attività e la qualità degli spazi.
Conclusione
L'INACS - Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo è un'azienda che offre una vasta gamma di servizi e attività culturali e artistiche. La sua struttura moderna e il personale professionista la rendono un'opzione ideale per chi cerca di approfondire la propria creatività e di sperimentare nuove attività culturali.