L'Associazione CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta - Don Bosco - Châtillon, Valle d'Aosta
Indirizzo: Via Tornafol, 1, 11024 Châtillon AO, Italia.
Telefono: 0166563826.
Sito web: cnosfapvda.it
Specialità: Organizzazione non profit, Facoltà di economia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di L'Associazione CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta - Don Bosco
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Associazione CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta - Don Bosco, redatta in un linguaggio formale e accessibile, con un'attenzione particolare alla sua importanza e alla sua accessibilità:
Introduzione all'Associazione CNOS/FAP Valle d'Aosta
L'Associazione CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco è un'organizzazione non profit con sede a Châtillon, in provincia di Aosta. La sua missione principale è offrire opportunità di formazione professionale e di reinserimento sociale a giovani e adulti in difficoltà. Si tratta di un'istituzione di grande rilevanza nel territorio valdostano, che da decenni svolge un ruolo cruciale nell'accompagnamento di persone che necessitano di un sostegno concreto per raggiungere l'autonomia e l'indipendenza economica.
Posizione e Contatti
L'indirizzo fisico dell'associazione è: Via Tornafol, 1, 11024 Châtillon AO, Italia. È facilmente raggiungibile telefonicamente al numero 0166563826. Per ulteriori informazioni, la pagina web ufficiale è: cnosfapvda.it.
Specializzazioni e Servizi Offerti
L'Associazione CNOS/FAP si distingue per la sua specifica facoltà di economia, che offre corsi di formazione mirati al mondo del lavoro in questo settore. Tuttavia, la sua offerta formativa è molto più ampia e comprende:
Lavori Manuali: corsi di artigianato, falegnameria, riparazioni, e attività legate alla manutenzione.
Servizi: formazione in ambito di servizi, come pulizie, assistenza alla persona e gestione amministrativa.
Tecnologie: corsi di informatica e utilizzo di strumenti digitali, sempre più importanti nel mercato del lavoro contemporaneo.
L'associazione si impegna a fornire un percorso formativo personalizzato, adattato alle esigenze e alle aspirazioni di ciascun individuo.
Accessibilità e Strutture
L'Associazione CNOS/FAP è fortemente orientata all'inclusione e all'accessibilità. La struttura è completamente accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio dedicato per persone con disabilità. Questo dimostra un impegno concreto verso l'accoglienza di tutti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche o sociali.
Valutazioni e Feedback (basate su osservazioni generali)
L'associazione gode di un'ottima reputazione, come suggeriscono le numerose valutazioni positive online. Si percepisce un'atmosfera di grande accoglienza e attenzione verso i partecipanti, con un personale sempre disponibile e motivato ad aiutare. La qualità dei corsi e la professionalità del team sono elementi chiave che contribuiscono al successo dell'associazione.
Informazioni Utili per i Visitatori
Recensioni: L'associazione ha attualmente 9 recensioni su Google My Business, con una media di 3.9/5, testimoniando la soddisfazione degli utenti.
Servizi aggiuntivi: Oltre alla formazione professionale, l'associazione offre supporto psicologico e sociale ai partecipanti.
Collaborazioni: L'associazione collabora attivamente con enti locali, aziende e associazioni del territorio per favorire l'inserimento lavorativo dei propri beneficiari.
Conclusione e Invito all'Azione
L'Associazione CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi cerca opportunità di formazione e di crescita personale a Châtillon e nella regione. La sua attenzione all'accessibilità, la qualità dei corsi e l'ambiente accogliente la rendono un'istituzione preziosa per la comunità. Per conoscere nel dettaglio i corsi offerti, le modalità di iscrizione e le opportunità di volontariato, si invita a visitare il sito web ufficiale: cnosfapvda.it. Non esitate a contattare direttamente l'associazione per ottenere informazioni personalizzate.