Me.Ta - Museo Etnografico Tancredi - Monte Sant'Angelo, Provincia di Foggia
Indirizzo: Piazza S. Francesco d'Assisi, 13, 71037 Monte Sant'Angelo FG, Italia.
Telefono: 0884562098.
Sito web: museotancredi.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Me.Ta - Museo Etnografico Tancredi
⏰ Orario di apertura di Me.Ta - Museo Etnografico Tancredi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:30–12:30, 15–18
- Mercoledì: 09:30–12:30, 15–18
- Giovedì: 09:30–12:30, 15–18
- Venerdì: 09:30–12:30, 15–18
- Sabato: 09:30–12:30, 15–18
- Domenica: 09:30–12:30, 15–18
Certamente Ecco una presentazione del Me.Ta - Museo Etnografico Tancredi, redatta in italiano, formale e in terza persona, con le indicazioni richieste:
Il Me.Ta - Museo Etnografico Tancredi: Un Viaggio nella Tradizione Foggiana
Il Me.Ta, o Museo Etnografico Tancredi, rappresenta una vera e propria testimonianza storica e culturale della provincia di Foggia. Situato nel cuore di Monte Sant’Angelo, precisamente in Piazza S. Francesco d’Assisi, 13, 71037 Monte Sant’Angelo FG, Italia, il museo offre ai visitatori un'immersione profonda nelle tradizioni popolari, nelle arti e nei mestieri tipici della regione.
Il museo, con il suo numero di telefono 0884562098 e il sito web museotancredi.it, è un’istituzione di grande valore. La sua missione principale è quella di preservare e diffondere il patrimonio immateriale del territorio, attraverso una vasta collezione di oggetti, manufatti e documenti che raccontano la vita quotidiana, le festività religiose, le attività agricole e artigianali di generazioni passate.
Caratteristiche Principali:
Tipologia di Museo: Il Me.Ta è un museo etnografico, il che significa che si concentra sulla rappresentazione della vita sociale e culturale di un popolo in un determinato luogo e periodo storico.
Collezioni: Il museo vanta una ricchissima collezione, che comprende:
Articoli di uso quotidiano (mobili, utensili, abbigliamento)
Strumenti musicali tradizionali
Oggetti religiosi
Materiale iconografico (stampe, fotografie)
Esempi di artigianato locale (ceramiche, tessuti, oggetti in legno)
Spazi Espositivi: Gli spazi espositivi sono curati in modo da rendere il visitatore partecipe della narrazione, con pannelli informativi, ricostruzioni d'epoca e mostre temporanee.
Informazioni Utili per il Visitatore:
| Caratteristica | Dettaglio |
| :------------------------ | :-------------------------------------- |
| Accessibilità | Elevata |
| Bagno accessibile | Sì |
| Ingresso accessibile | Sì |
| Parcheggio accessibile | Sì |
| Toilette | Disponibili |
| Ristorante | Presente |
| Adatto ai bambini | Sì |
Il Me.Ta è particolarmente attento all’accessibilità, offrendo servizi specifici per persone con disabilità motorie, come bagni accessibili, ingressi e parcheggi dedicati. Questo rende il museo fruibile a un pubblico ampio e diversificato. Attualmente, il museo riceve 23 recensioni su Google My Business con una media di 4.2/5, testimonianza della sua qualità e del valore che offre ai visitatori.
Consigli Aggiuntivi:
È consigliabile visitare il museo durante il fine settimana, quando il flusso di visitatori è generalmente minore.
Per avere informazioni più dettagliate sulle mostre in corso e sugli eventi speciali, si consiglia di consultare il sito web museotancredi.it.