Mole Vanvitelliana - Ancona, Provincia di Ancona
Indirizzo: Banchina Giovanni da Chio, 28, 60121 Ancona AN.
Telefono: 0719257388.
Sito web: lamoleancona.it
Specialità: Centro culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4944 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Mole Vanvitelliana
⏰ Orario di apertura di Mole Vanvitelliana
- Lunedì: 08–00
- Martedì: 08–00
- Mercoledì: 08–00
- Giovedì: 08–00
- Venerdì: 08–00
- Sabato: 08–00
- Domenica: 08–00
Informazioni Generali sulla Mole Vanvitelliana
La Mole Vanvitelliana, situata a Indirizzo: Banchina Giovanni da Chio, 28, 60121 Ancona AN, è una struttura storica di straordinario interesse, ideata dallo architetto italiano Vanvitelli. Questa costruzione, originariamente conosciuta come ex Lazzaretto, ha avuto un ruolo fondamentale nel passato per isolare e isolare le persone che arrivavano a Ancona da zone considerate non sicure. Oggi, è stata trasformata in un centro culturale e attrazione turistica di prim'ordine.
Dettagli Importanti
- Telefono: 071 925 7388
- Sito Web: lamoleancona.it
- Specialità: Questo luogo offre un'ampia gamma di esperienze, sia come centro culturale che come punto di interesse turistico. È particolarmente famoso per i suoi musei e l'eventualità di eventi culturali.
- Accessibilità: È accessibile in sedia a rotelle sia per il parcheggio che per l'interno della struttura, rendendola ideale per tutti gli visitatori, inclusi Coloro con necessità particolari.
Caratteristiche e Attrazioni
La Mole Vanvitelliana è una visita necessaria per chi visita Ancona. Con una media delle opinioni di 4.4/5 su Google My Business, questa attrazione turistica non decepciona. È möglich de destacar:
- Musei: Offrono un'ampia varietà di esposizioni che possono interessare sia gli appassionati di storia che quelli di arte e design.
- Eventi: La struttura ospita regolarmente eventi che arricchiscono l'esperienza visitatoria.
- Ingresso: Il primo accesso al fortezza è gratuito, permettendo ai visitatori di godere dell'ambiente storico senza spese iniziali. Tuttavia, per i musei specifici, è possibile acquistare il biglietto direttamente all'ingresso.
Notiamo che alcune delle opinioni menzionano Angeggiamenti come il museo tattile dedicato a Omero che era in riparazione durante la nostra visita, ma ci è stata proposta un'esperienza gratuita nella collezione design. Questo riflette la dinamicità e l'attenzione alla qualità che questa attrazione culturale prova per la sua comunità di visitatori.
Recomandazioni Finali
Se stai pianificando una visita a Ancona, non perdere l'occasione di visitare la Mole Vanvitelliana. La sua influenza storica, combinata con le sue attrazioni culturali moderne, offre un'esperienza ricca e variegata. Per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo biglietto per i musei, la migliore cosa da fare è contattare direttamente la loro pagina web (lamoleancona.it). Il loro servizio clienti è noto per la professionalità e la facilità di comununicazione, garantendo che possa soddisfare tutte le tue domande e organizzare una visita indimenticabile.
Non dimenticare di controllare le opinioni dei visitatori precedenti per avere una visione completa di quanto possa essere la tua esperienza. Con le informazioni e le recensioni positive disponibili, è chiaro che la Mole Vanvitelliana è un must-see per chi vuole godere della storia e della cultura di Ancona.