Movimento Culturale San Fantino - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via Rocco Pugliese, 36, 89015 Palmi RC, Italia.
Telefono: 3335336938.

Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Movimento Culturale San Fantino

Il Movimento Culturale San Fantino è un'organizzazione non profit con sede in Via Rocco Pugliese, 36, a Palmi RC, in Italia. Questa associazione di volontari, con un'impronta "visionaria", crede fermamente che anche in Calabria sia possibile gestire un luogo che parli di storia, cultura e di un Santo come si fa nel resto d'Europa.

L'obiettivo principale del Movimento Culturale San Fantino è promuovere e preservare l'importante complesso archeologico/architettonico di San Fantino, che ospita la Cripta Paleocristiana sepolcro del Santo. Questo luogo, insieme a San Fantino, è ritenuto dagli esperti tra i più antichi della Calabria.

Il sito web di riferimento per prenotare una visita è sanfantino.org.

Le specialità di questo movimento culturale includono la promozione della storia e della cultura locale attraverso visite guidate, eventi e attività educative. Inoltre, si impegnano in progetti di recupero e conservazione del patrimonio culturale presenti nella zona.

Un aspetto molto importante è la facilità di accesso per persone con disabilità motorie, grazie al parcheggio accessibile per sedie a rotelle.

Le opinioni riguardanti il Movimento Culturale San Fantino sono generalmente molto positive, con una media di 5/5 su Google My Business, testimonianza della soddisfazione degli utenti.

Caratteristiche principali

  • Promozione della storia e della cultura locale
  • Preservazione del complesso archeologico/architettonico di San Fantino
  • Organizzazione non profit
  • Parcheggio accessibile per sedie a rotelle

Ubicazione

Il Movimento Culturale San Fantino ha la sua sede in Via Rocco Pugliese, 36, a Palmi RC, in Italia.

Informazioni di consiglio

Per chi è interessato a conoscere di più sulla storia e la cultura della Calabria, la visita al complesso archeologico di San Fantino organizzato dal Movimento Culturale San Fantino è un'esperienza unica e formativa. È consigliabile prenotare la visita attraverso il loro sito web per garantire l'accesso e ricevere informazioni aggiornate sui prossimi eventi e attività.

👍 Recensioni di Movimento Culturale San Fantino

Movimento Culturale San Fantino - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Mimmo P.
5/5

È una Associazione di volontari, "visionaria" che crede che anche in Calabria si possa gestire un luogo che parla di storia, di cultura e di un Santo come si fa nel resto di europa.
Il luogo è il complesso archeologico/ architettonico di San Fantino in cui si trova la Cripta Paleocristiana sepolcro del Santo. Il luogo e s. Fantino sono ritenuti dagli esperti "i più antichi della Calabria. Per prenotare una visita basta visitare il sito: sanfantino.org

Movimento Culturale San Fantino - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria
MILENA M.
5/5

Io non ho parole per descrivere l'animo e la determinazione delle persone che hanno costituito questo movimento...una passione per la storia di questo territorio... grazie al prof. Domenico Bagalá per la visita guidata...per chi dovesse venire a visitare Palmi...la tappa al parco dei tauriani è da fare assolutamente.

Go up