Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" - Buccino, Provincia di Salerno

Indirizzo: P.za Municipio, 1, 84021 Buccino SA, Italia.
Telefono: 08281997074.
Sito web: volcei.net
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 183 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante"

Museo Archeologico Nazionale

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante"

  • Lunedì: 09–14
  • Martedì: 09–14
  • Mercoledì: 09–14
  • Giovedì: 09–14
  • Venerdì: 09–14
  • Sabato: 09–14
  • Domenica: 09–14

El Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" está ubicado en Buccino, en la región de Campania, Italia. Este importante museo arqueológico se encuentra en la histórica Piazza Municipio, número 1, y es una atracción turística de gran interés tanto para los visitantes locales como para los extranjeros.

El museo cuenta con una amplia colección de piezas que abarcan desde el período neolítico hasta la época imperial, lo que demuestra la rica historia y la riqueza cultural de la zona. La sede del museo es un antiguo monasterio que conserva un espectacular claustro, lo que le da un atractivo adicional a la visita.

La visita al museo debe ser seguida de una tranquila caminata por los encantadores callejones del pequeño pueblo, para explorar el parque arqueológico urbano. Es absolutamente recomendable visitar este museo, ya que es grande, bien cuidado y ofrece una guía experta. No se puede visitar Buccino sin ver este museo, ya que está ubicado en tres pisos con posibilidades de aparcamiento cerca y con personal amable y preparado.

El museo es perfectamente accesible para personas con movilidad reducida, ya que cuenta con baños, acceso a sillas de ruedas y aparcamiento adecuado para sillas de ruedas. También es ideal para familias y niños, ya que hay una variedad de objetos interesantes y educativos para todos los miembros de la familia.

Hasta la fecha, este museo ha recibido 183 opiniones en Google My Business, con una calificación promedio de 4.7/5. Esto demuestra el alto nivel de satisfacción de los visitantes y la calidad de la experiencia que ofrece.

En resumen, el Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" es una visita obligada para todos aquellos que se encuentren en la zona. Ofrece una rica experiencia cultural, un entorno agradable y accesible, y un equipo amable y comprometido. Para obtener más información, consulte su página web oficial o llame al número de teléfono proporcionado.

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante"

Museo Archeologico Nazionale
Antonio R.
5/5

Collezione di notevole ricchezza e varietà che abbraccia un ampio arco temporale (dal neolitico all'età imperiale). La sede del Museo è ospitata in un antico monastero che conserva un magnifico chiostro.
La visita al Museo deve essere - necessariamente - seguita da una passeggiata tra i vicoli del paesino per visitare il parco archeologico urbano.

Museo Archeologico Nazionale
Paolo G.
5/5

Assolutamente da visitare. Grande, ben tenuto, con guida e non si può andare a Buccino e non vederlo. Dislocato su tre piani, con possibilità di parcheggiare l'auto nelle immediate vicinanze. Personale gentile e preparato

Museo Archeologico Nazionale
Tony R.
5/5

Collocato all'interno dell'ex Convento degli eremitani, il museo archeologico di Buccino espone circa 5.000 reperti che attestano la vita nella zona, dal neolitico all'epoca romana. Particolare importanza hanno il mosaico appartenente a una sala da banchetto e il corredo funebre di una donna aristocratica detto "Tomba degli ori". Altre emergenze storiche si ritrovano nel paese (foro, tempi, resti delle mure), che ricalca l'urbanizzazione avvenuta nell'età Augustea.

Museo Archeologico Nazionale
Giancarlo D. F.
2/5

Visitato sabato 5 agosto 2023.
Oltre cento foto scattate, location monumentale (antico monastero). Ambienti ampi e luminosi con voluminosa presentazione di reperti e plastici esplicativi. Struttura poco frequentata; decisamente non adeguatamente valorizzata da una comunicazione di maggior successo; nel complesso si è avuta una sgradevole sensazione di sensibilità urbana se non proprio abbandono e/o trascuratezza: ascensore fermo, pareti scrostate e scarsa manutenzione dei supporti tecnici: in particolare nella sala col video (non funzionante) e la sala del "banchetto". E' stata una vera delusione, ancora più corroborata dal tempo incerto e da una scarsa conoscenza del territorio che unitamente ad una segnaletica stradale dedicata, partiti da Salerno-Mercatello, ci ha fatto impiegare circa tre ore e mezza di macchina.
Consigliato quindi munirsi innanzitutto di un navigatore aggiornato e tanta buona volontà di ricerca nel sito dedicato, da cui prendere accurata documentazione per orientamento della visita programmata, nella vastità dei reperti e delle epoche presentate.

Museo Archeologico Nazionale
M. B.
5/5

Innanzitutto ci hanno accolto due gentilissime ragazze, che dopo i regolari controlli Covid, ci hanno accompagnato in un percorso guidato tra le varie teche del museo.

Il museo è molto grande e molto chiaro, percorso intuitivo e iscrizioni comprensibili.
I reperti sono unici e raccontano una popolazione, gli antichi Volcei, di enorme importanza.

Il costo del biglietto è 3€, ma ci sono moltissime convenzioni che fanno si che l’ingresso sia gratuito.

Il percorso dura circa un 30/40 minuti e le ragazze che, sapientemente raccontano la visita, rispondono a tutte le domande che gli abbiamo posto.

Consigliatissimo

Museo Archeologico Nazionale
Jenny E.
5/5

Bellissimo museo ricco di reperti archeologici, molto curato , un piacevole e inaspettato tuffo nel passato arricchito dalla presenza di una eccellente guida, Daniela Pucciariello, molto competente che con passione e professionalità ci ha accompagnati per l intero percorso permettendoci di approfondire e comprendere tanti aspetti che senza di lei non sarebbe stato possibile acquisire e a cui vanno tutti i nostri complimenti e la nostra stima. Consigliatissimo !!!

Museo Archeologico Nazionale
Stella M. C.
5/5

Un bellissimo percorso dell'antica Volci accompagnati da una guida preparatissima (Davide) che ci ha spiegato ogni dettaglio e illustrato questo meraviglioso tesoro con grande passione. Assolutamente da vedere. Insieme al percorso storico nel borgo.

Museo Archeologico Nazionale
Walter T.
5/5

Una piacevole sorpresa, da visitare assolutamente. Ci sono oltre 6000 reperti, tra i tanti, tutti meritevoli di attenzione, quelli che hanno catturato maggiormente la mia attenzione sono i biberon ed i caratteristici manici de vasi, diversi da quelli Etruschi.

Go up