Museo del Parco Nazionale del Vesuvio - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Le Corbusier, 9, 80041 Boscoreale NA, Italia.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 92 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo del Parco Nazionale del Vesuvio

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio Via Le Corbusier, 9, 80041 Boscoreale NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo del Parco Nazionale del Vesuvio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10–16
  • Sabato: 10–16
  • Domenica: 10–16

Certo, ecco una presentazione del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, redatta in italiano, formale e con un linguaggio vicino, seguendo le tue indicazioni:

Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio: Un Viaggio nel Cuore del Vulcano

Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio rappresenta una tappa fondamentale per chiunque desideri approfondire la storia, la geologia e la biodiversità di questo iconico vulcano italiano. Situato a Boscoreale, in provincia di Napoli, l'istituzione offre un'esperienza educativa e coinvolgente per visitatori di tutte le età.

Indirizzo: Via Le Corbusier, 9, 80041 Boscoreale NA, Italia.

Telefono: (Non disponibile)

Sito Web: (Non disponibile)

Specialità: Il museo è dedicato interamente alla presentazione del Parco Nazionale del Vesuvio. L’obiettivo principale è quello di fornire al pubblico una comprensione completa del vulcano, delle sue eruzioni passate e presenti, e dell'ecosistema unico che lo circonda. Le esposizioni sono ricche di reperti archeologici, modelli geologici, ricostruzioni virtuali e informazioni scientifiche accuratamente selezionate.

Altri Dati di Interesse:

  • Accessibilità: Il museo è dotato di tutti i servizi per garantire l'accessibilità a persone con disabilità. Sono disponibili bagni accessibili in sedia a rotelle, ingressi accessibili in sedia a rotelle e parcheggi accessibili in sedia a rotelle.
  • Servizi per Bambini: L'ambiente museale è pensato anche per i più piccoli, con attività e mostre adatte ai bambini.
  • Servizi aggiuntivi: Sono presenti toilette all'interno del museo.

Posizione e Caratteristiche: La posizione del museo, situato a Boscoreale, offre un facile accesso al Parco Nazionale del Vesuvio. L'edificio stesso è stato progettato per valorizzare l'esperienza museale, con spazi espositivi ben illuminati e organizzati, che permettono di seguire un percorso logico e intuitivo. Le mostre permanenti e quelle temporanee offrono una varietà di contenuti, rendendo ogni visita un'esperienza unica.

Opinioni: Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio gode di un'ottima reputazione tra i visitatori. Attualmente, l'azienda dispone di 92 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5. Questo elevato punteggio testimonia la qualità delle esposizioni, l'attenzione all'accessibilità e l’efficienza del personale.

👍 Recensioni di Museo del Parco Nazionale del Vesuvio

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Claudia S.
5/5

Museo favoloso, multimediale e con istallazioni molto belle, multisensoriali e davvero all'avanguardia, soprattutto bentenuto! Facile da raggiungere. Impossibile non restare colpiti dal fascino della storia della fertile terra vulcanica. Questo Museo regala l'opportunità di apprendere una quantità enorme di informazioni relative al Vesuvio e al Monte Somma: un racconto per immagini, suoni e parole scelte per trasmettere lo spettacolo delle eruzioni, una grandiosa storia. Geologia, ecologia, attività sismica, si presentano come ammaliante sistema di risorse straordinarie e interconnesse. Dopo aver conosciuto meglio le incredibili bellezze naturali di questo parco gigantesco, la voglia di andare proprio fisicamente sul Vesuvio diventa esponenziale! Il personale (Anna e Chiara), di una cordialità pazzesca, ci ha accolto con entusiasmo, professionalità e gentilezza! Consigliatissimo e decisamente da visitare (con grandi e piccini)!

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Angela
5/5

Bellissima scoperta!! Ho visitato questo luogo previo prenotazione con gli alunni della mia scuola media, lo consiglio vivamente a tutti, è stata una fantastica esperienza, personale preparatissimo, cortese e disponibile. Il Museo è piccolo ma concentrato, ricco di proposte per laboratori interattivi e percorsi didattici digitali di ultima generazione. Lo consiglio vivamente a tutti, magari abbinato(così come ho fatto io) alla passeggiata nel Parco Nazionale drl Vesuvio attraverso il sentiero della Pineta di Terzigno (sentiero "fiume di lava").

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Fabio A.
5/5

Il museo è davvero molto interessante, vengono spiegati i vulcani e in particolare tutta la storia del Vesuvio. Anche attraverso diversi pannelli touch. Davvero bello il plastico che simula le eruzioni dal 1600. Ma è possibile ammirare anche la flora e la fauna che troviamo sul vulcano. Anche con l'ausilio di contributi visivi e sonori. Alla fine della sala, i bimbi, ma anche gli adulti, possono sfidarsi in un gioco a duello molto simpatico. In un'altra sala, poi, viene spiegato l'alimentazione all'epoca dei romani, attraverso contributi visivi. Il museo si trova alle spalle di Villa Regina. Appena usciti dall'autostrada si trovano le indicazioni. Si parcheggia all'esterno del museo. I minorenni entrano gratis, così come i residenti nell'area vesuviana. È stato inaugurato a Giugno.

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Massimo L.
5/5

Una bellissima visita, con i bambini, alla scoperta di molti dettagli e segreti del nostro caro territorio alle pendici del Vesuvio.
I piccoli sono stati accolti da un gruppo di animatori/guide ed accompagnati nelle varie sale del museo.
Consiglio di visitare questo museo e di contattare la struttura per prenotare la visita ed avere informazioni circa eventi presenti in giornata.

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Sasy
5/5

Posto bellissimo, adatto a famiglie anche con pelosetti,aree picnic,bar, unica pecca il parcheggio,se si trova lungo la strada sennò a pagamento 5 euro l ora e se sforate di due minuti conteggiano un altra 5 euro

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Pasquale P.
5/5

Il museo è allestito con cura; poster, plastici e postazioni multimediali che rendono la visita piacevole e molto interessante. La visita è arricchita da una sala dedicata al cibo alle falde del Vesuvio ai tempi degli antichi romani, prima della grande eruzione del 79 d.C.

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Massimo M.
5/5

È stata davvero una bella esperienza. Innanzitutto i residenti del Parco Nazionale possono entrare gratuitamente, mentre per chi non lo è il biglietto è di 4 €.
Il punto forte del museo è il fatto che esso è interattivo. C' è una sala dove si approfondiscono i cibi dell'era romana con video e spiegazioni, un'altra che spiega la storia di Boscoreale e dintorni dall' eruzione del 79 d.C. ad oggi. All' esterno ci sono delle piccole aree ben curate dove ci sono piante dell' area vesuviana e poi non mancano esposizioni con pietre laviche ed altro. Bellissimo il plastico del Vesuvio dove sono illustrate le numerose eruzioni dal 1684 al
1944.
Ideale per le famiglie, questo museo è anche collegato a Villa Regina, quindi sarebbe possibile visitare entrambi i siti con facilità. Davvero piacevole, speriamo che sia più pubblicizzato!

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio - Boscoreale, Città Metropolitana di Napoli
Giovanni B.
1/5

Non so da dove iniziare. Ho acquistato on line 4 biglietti con ingresso alle ore 10,il museo è stato aperto alle ore 10:20 e abbiamo dovuto aspettare fuori al freddo. Per un problema organizzativo interno non è stato possibile visitarne un ala nonostante abbiamo pagato i tickets per intero . Questo sito deve essere gestito assolutamente meglio in quanto risulta essere uno dei biglietti da visita della nostra regione. Lavorare in determinati contesti è un onore,impegnatevi.

Go up