Museo MEdA - Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia - Aquilonia, Provincia di Avellino
Indirizzo: Via Carbonara, 8, 83041 Aquilonia AV, Italia.
Telefono: 082783826.
Sito web: museomeda.it
Specialità: Museo etnografico.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Museo MEdA - Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia
⏰ Orario di apertura di Museo MEdA - Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia
- Lunedì: 10–13, 16–18:30
- Martedì: 10–13, 16–18:30
- Mercoledì: 10–13, 16–18:30
- Giovedì: 10–13, 16–18:30
- Venerdì: 10–13, 16–18:30
- Sabato: 10–13, 16–18:30
- Domenica: 10–13, 16–18:30
Ecco una presentazione dettagliata del Museo MEdA – Museo Etnografico di Aquilonia Beniamino Tartaglia, pensata per offrire una guida completa ai visitatori.
Introduzione al Museo MEdA
Il Museo MEdA, situato nel cuore di Aquilonia, è un’istituzione culturale di notevole importanza, dedicata alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio etnografico della regione. Fondato grazie all’instancabile opera del Professor Beniamino Tartaglia, il museo rappresenta un vero e proprio scrigno di storia e tradizioni locali. La sua missione è quella di permettere ai visitatori di comprendere e apprezzare le attività, gli strumenti e le usanze che hanno caratterizzato la vita quotidiana nel corso del tempo, dall’unità d’Italia fino ai giorni nostri. È un luogo dove il passato prende vita, offrendo uno spaccato autentico della cultura e del lavoro delle persone comuni.
Ubicazione e Contatti
Il museo si trova in Via Carbonara, 8, 83041 Aquilonia AV, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta, è possibile contattare il numero di telefono 082783826 oppure visitare il sito web ufficiale: museomeda.it.
Specialità e Caratteristiche
Il Museo MEdA è un museo etnografico che si distingue per la sua ricchezza di collezioni. Vanta un’ampia varietà di oggetti di uso quotidiano, attrezzi agricoli, utensili da lavoro e manufatti che testimoniano la maestria artigianale e l’ingegno delle comunità locali. La sua organizzazione è pensata per offrire un’esperienza immersiva, guidando il visitatore attraverso diverse fasi della vita e delle attività. L’attenzione ai dettagli e la cura nella presentazione degli oggetti ne fanno un luogo di grande interesse per appassionati di storia, cultura e artigianato.
Servizi e Accessibilità
Il museo offre un'ampia gamma di servizi per garantire un’esperienza piacevole a tutti i visitatori. È dotato di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Spettacoli dal vivo
Attività per bambini
Adatto alle famiglie
LGBTQ+ friendly
Luogo sicuro per transgender
Opinioni e Valutazione
Il Museo MEdA gode di ottime recensioni, come testimoniato dalle 122 valutazioni su Google My Business, con una media di 4.8/5. Queste valutazioni sottolineano la profondità delle collezioni, l’atmosfera accogliente e l’impegno del museo nel promuovere la cultura locale. Molti visitatori descrivono l'esperienza come un vero e proprio viaggio emozionale nel tempo, una scoperta sorprendente della vita quotidiana di generazioni passate.
Informazioni Aggiuntive Consigliate
Il museo è particolarmente apprezzato per la sua capacità di restituire un senso della storia locale, mostrando come le persone hanno vissuto, lavorato e celebrato la vita nel corso degli anni. La collaborazione con la comunità locale ha contribuito a creare un’atmosfera autentica e coinvolgente. È un luogo dove si può imparare, scoprire e apprezzare il patrimonio culturale di Aquilonia.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Museo MEdA offre un’opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura di Aquilonia. Per ulteriori informazioni, orari di apertura, eventi speciali e per prenotare visite guidate, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: museomeda.it. Non perdete l’occasione di scoprire questo gioiello del patrimonio culturale italiano Siamo certi che la vostra visita sarà un'esperienza indimenticabile.