Museo nazionale e Area archeologica di Altino - Quarto d'Altino, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Via S. Eliodoro, 56, 30020 Quarto d'Altino VE, Italia.
Telefono: 0422789443.
Sito web: polomusealeveneto.beniculturali.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 550 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo nazionale e Area archeologica di Altino

Museo nazionale e Area archeologica di Altino Via S. Eliodoro, 56, 30020 Quarto d'Altino VE, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo nazionale e Area archeologica di Altino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08–19
  • Mercoledì: 08–19
  • Giovedì: 08–19
  • Venerdì: 08–19
  • Sabato: 08–19
  • Domenica: 14–19

Museo Nazionale e Area Archeologica di Altino

El Museo Nazionale e Area Archeologica di Altino es un destino turístico imprescindible en la región del Veneto, Italia. Se encuentra ubicado en Via S. Eliodoro, 56, 30020 Quarto d'Altino VE, Italia, a solo una breve distancia de la ciudad de Venezia.

Características

Este museo ofrece una rica colección de artefactos arqueológicos que datan desde la época romana hasta la actualidad. La sede del museo es un edificio histórico que alberga no solo la colección, sino también tesoros arqueológicos y ruinas de la antigua ciudad de Altino. El museo está especializado en la archeología del Veneto, lo que lo convierte en un destino ideal para aquellos interesados en la historia y la cultura de la región.

Exposición

La exposición del museo es una de sus características más destacadas. Los visitantes pueden disfrutar de una selección de repuestos arqueológicos, incluyendo artefactos de la época romana, bizantina y medieval. La exposición es bien documentada y cuenta con una gran cantidad de repuestos raros y valiosos.

Ubicación y acceso

El museo se encuentra en la localidad de Quarto d'Altino, a solo unos minutos de la ciudad de Venezia. El edificio del museo está accesible en sedia a rotelle, lo que lo hace adecuado para todos los visitantes. Además, el museo cuenta con un ristorante y una área de parqueo accesible en sedia a rotelle.

Información recomendada

Para planificar una visita al Museo Nazionale e Area Archeologica di Altino, se recomienda llegar temprano para evitar las multitudes. El museo está abierto todos los días de la semana, excepto el 1 de enero y el 25 de diciembre. Los visitantes pueden acceder al museo utilizando el teléfono 0422789443 para obtener más información o para programar una visita guiada.

Opciones de entretenimiento

El museo ofrece varias opciones de entretenimiento para los visitantes. La zona archeológica externa ofrece una visión más amplia de la antigua ciudad de Altino, mientras que el museo cuenta con una variedad de exposiciones y actividades para todos los públicos.

Opiniones y calificaciones

El Museo Nazionale e Area Archeologica di Altino ha recibido numerous opiniones positivas de los visitantes en Google My Business, con una media de 4,4/5 estrellas. Los visitantes elogian la variedad de repuestos arqueológicos y la belleza de la sede del museo.

Recomendación final

En conclusión, el Museo Nazionale e Area Archeologica di Altino es un destino turístico imprescindible en la región del Veneto. Con su rica colección de artefactos arqueológicos y su belleza histórica, este museo es ideal para aquellos interesados en la historia y la cultura de la región. Visite el museo y descubra la riqueza de la antigua ciudad de Altino. Pueda contactar el museo a través de su página web polomusealeveneto.beniculturali.it para obtener más información y programar una visita.

👍 Recensioni di Museo nazionale e Area archeologica di Altino

Museo nazionale e Area archeologica di Altino - Quarto d'Altino, Città Metropolitana di Venezia
Davide T.
5/5

Il museo rappresenta una possibilità unica per conoscere il veneto antico ed una città che la storia indica come all'origine di Venezia, da prima della civiltà romana alla sua fine, attraverso una esposizione di reperti ampia e ben illustrata, comprendente molte rarità. La sede, assai bella, mostra anche tanti interessanti graffiti lasciati da chi l'ha occupata in passato, specialmente durante la Prima Guerra Mondiale. All'esterno è inoltre possibile ammirare delle aree archeologiche relative all'antico abitato.

Museo nazionale e Area archeologica di Altino - Quarto d'Altino, Città Metropolitana di Venezia
Stefano S.
4/5

Bel museo, ricco di reperti. Bello il libretto per bambini per aumentare la loro attenzione durante il percorso di visita. Manca audioguida che potrebbe dare approfondimenti e maggiore interesse. L'area archeologica non era aperta (è aperta solo da Aprile a Ottobre), penso che quella mi sarebbe piaciuta di più.

Museo nazionale e Area archeologica di Altino - Quarto d'Altino, Città Metropolitana di Venezia
roberto S.
4/5

Buona la disposizione dei reperti all'interno del museo, che si articola in più sale e su due piani. Divisi per teche tematiche, ripercorre la vita degli antichi altinati. MI è piaciuta soprattutto la sezione relativa agli oggetti di uso quotidiano, oltre che ai reperti di diversissime epoche e generi (dai Veneti antichi, ai Longobardi, ai romani). Splendide le due teche con gli scheletri dei cavalli sacrificati. Ottima la guida che ci ha condotto alla scoperta del museo. Altino ha un potenziale enorme derivante dall'estensione del territorio. Gli scavi sistematici finora condotti, rappresentano solo una piccolissima parte ( circa il 6%) di ciò che potrebbe essere portato alla luce. Come al solito, in Italia, l'archeologia che non riguardi Roma o Pompei, langue di finanziamenti. Unico neo, una pessima illuminazione dei reperti, se si escludono pochi casi.

Museo nazionale e Area archeologica di Altino - Quarto d'Altino, Città Metropolitana di Venezia
elena
5/5

Piccolo museo molto curato, pulito e istruttivo. Per i bambini viene fornita una caccia al tesoro per rendere la visita più accattivante. Ben tenuta anche la parte esterna con i ritrovamenti romani che si raggiunge agevolmente a piedi, essendo a circa 100 metri di distanza dal museo. Piacevole anche la torre panoramica inserita in un contesto moderno e all'avanguardia. Museo poco affollato e forse poco valorizzato. Personale gentile. Un piccolo ristoro automatico è disponibile, anche se nelle vicinanze ci sono due ristoranti, ossia una trattoria lì di fronte e ristorante con menù anche vegetariano accanto alla gradevolissima chiesetta di Altino.

Museo nazionale e Area archeologica di Altino - Quarto d'Altino, Città Metropolitana di Venezia
Alex K.
5/5

Facile da raggiungere. Parcheggio ampio. Personale gentile. Museo interessante e allestimento al piano per una visita che permette la contemplazione dei reperti e la lettura delle spiegazioni con la giusta intimità. Le luci sono disposte magistralmente per esaltare i preziosi manufatti.

Museo nazionale e Area archeologica di Altino - Quarto d'Altino, Città Metropolitana di Venezia
Francesca B.
5/5

I nostri avi.. dal III sec a.C.
Un museo ben articolato.. molte didascalie che aiutano a capire. Diviso in sezioni. Davvero ricco ed interessante

Museo nazionale e Area archeologica di Altino - Quarto d'Altino, Città Metropolitana di Venezia
Federico G.
5/5

Poco distante da Venezia e attiguo alla laguna veneta, quello di Altino è un museo Nazionale spettacolare con reperti sui Veneti antichi e romani. La struttura comprende alcuni nuovi edifici e un recupero lodevole di una vecchia barchessa e villa. Gli spazi espositivi sono luminosi, chiari e studiati nei minimi dettagli. Dalla terrazza panoramica è possibile ammirare la laguna ed il paesaggio circostante a 360 gradi. Poco distante, all'esterno, il parco archeologico ancora oggetto di scavi e che attualmente conserva le antiche vestigia romane. Il museo è raggiungibile in auto, a pochi minuti dall'aeroporto di Tessera e in barca provenendo dalla laguna.

Museo nazionale e Area archeologica di Altino - Quarto d'Altino, Città Metropolitana di Venezia
Daria V.
5/5

Bel museo con reperti di epoca pre-romana al piano terra e romana al primo piano. Percorso piacevole e chiaro grazie anche al volantino che viene fornito all'ingresso. Per i bambini è disponibile un volantino speciale con giochi da svolgere e oggetti da cercare. Riconsegnandolo ottengono una serie di schede gioco da portare a casa. Piaciuta moltissimo la mostra sulle lapidi trovate nella necropoli con racconto in prima persona. La visita va completata con la visita agli scavi poco lontano.

Go up