Onlus - Roseto degli Abruzzi, Provincia di Teramo
Indirizzo: 64026 Roseto degli Abruzzi TE, Italia.
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Onlus
Se stai cercando informazioni su un Onlus situato a Roseto degli Abruzzi, l'organizzazione che cerchi è presente presso l'indirizzo: Indirizzo: 64026 Roseto degli Abruzzi TE, Italia. Questo Onlus si distingue per la sua speciale attenzione alla organizzazione di volontariato, un campo in cui sembra avere grande esperienza e competenza.
Per contattare questo Onlus, puoi utilizzare il seguente telefono: [Ecco il numero di telefono, se disponibile]. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, la loro pagina web potrebbe essere un point di riferimento utile. Nel loro sito web, potresti trovare ulteriori dettagli sulle attività , progetti e modalità di partecipazione.
Un aspetto particolarmente utile da notare è che l'accesso all'inizio del centro è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile per garantire che tutti possano beneficiare dei suoi servizi senza ostacoli.
Tuttavia, è importante segnalare che, al momento, non ci sono recensioni su Google My Business per questo Onlus, con una media delle opinioni: 0/5. Questo potrebbe suggerire che non ci sono molte esperienze ufficiali da condividere, ma non significa necessariamente che l'organizzazione non sia qualcosa di prezioso nel suo settore.
Per chi si interessa a organizzare attività di volontariato o di cercare un luogo dove poter impegnarsi in maniera significativa, questo Onlus a Roseto degli Abruzzi rappresenta una possibilità interessante da esplorare. La sua posizione centrale e l'accessibilità delle sue installazioni lo rendono particolarmente adatto per chi cerca di impegnarsi in un contesto locale.
Se pensi di voler contribuire o semplicemente esplorare ulteriori dettagli, ricorda che la comunicazione aperta e la chiarità nelle informazioni sono fondamentali. Ricorda di contattare Onlus per chiedere maggiori dettagli sui loro progetti attuali e sulle opportunità di partecipazione.