Palazzo Arcivescovile - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: Piazza Padre Valignani, 9, 66100 Chieti CH, Italia.

SpecialitĂ : Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

đź“Ś Posizione di Palazzo Arcivescovile

Palazzo Arcivescovile Piazza Padre Valignani, 9, 66100 Chieti CH, Italia

Il Palazzo Arcivescovile, situato in Piazza Padre Valignani, 9, 66100 Chieti CH, Italia, è un edificio di grande importanza storica e culturale. Questo palazzo è un punto di riferimento non solo per la città di Chieti, ma anche per il territorio circostante.

L'edificio è aperto al pubblico e rappresenta una attrazione turistica di notevole interesse. La sua ubicazione centrale lo rende facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto, grazie alla presenza di spazi di parcheggio nelle vicinanze.

Il Palazzo Arcivescovile è anche un esempio di architettura storica significativo, con una struttura imponente e dettagli architettonici che riflettono il suo passato e la sua importanza nel corso dei secoli. Le sue sale e i suoi cortili sono spesso utilizzati per eventi culturali, mostre e conferenze.

L'edificio è accessibile in sedia a rotelle, rendendo possibile la visita a tutti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. Questo fatto è di grande importanza per garantire la partecipazione di tutti i cittadini e i turisti, promuovendo l'inclusione e il rispetto per ogni tipo di esigenza.

Con una media di recensioni di 4.1/5 su Google My Business, il Palazzo Arcivescovile riceve generalmente recensioni positive dai visitatori. Gli utenti apprezzano la bellezza architettonica dell'edificio, la sua rilevanza storica e la qualitĂ  delle guide e delle informazioni a disposizione.

Se stai pianificando una visita al Palazzo Arcivescovile, è consigliabile prenotare in anticipo, specialmente se desideri partecipare a una delle numerose attività e eventi organizzate all'interno dell'edificio. La visita guidata dell'edificio è particolarmente raccomandata, poiché offre l'opportunità di approfondire la storia e l'architettura del Palazzo Arcivescovile in modo più significativo.

đź‘Ť Recensioni di Palazzo Arcivescovile

Palazzo Arcivescovile - Chieti, Provincia di Chieti
Antonello C.
4/5

L’elegante palazzo sede dell’arcivescovado conserva, su di un fianco, una torre merlata in laterizio risalente al 1470, decorata da archetti pensili impreziositi da coppelle in maiolica policroma. La torre fu fatta erigere dal Vescovo Colantonio Valignani.
L’odierna struttura dell’edificio è frutto dei lavori di ampliamento e restauro susseguitisi dal seicento fino agli anni ’30 del novecento.
Da notare la scala marmorea di accesso fatta realizzare tra il 1792 e il 1795 dal vescovo Ambrogio Mirelli.
La corte interna ospita i locali sede dell’Archivio Arcivescovile dove sono custoditi preziosi ed antichi documenti.

Palazzo Arcivescovile - Chieti, Provincia di Chieti
Emiliano C.
3/5

Bella la fontana rimessa a nuovo ed illuminata.

Palazzo Arcivescovile - Chieti, Provincia di Chieti
Marco M.
5/5

Ottimo

Palazzo Arcivescovile - Chieti, Provincia di Chieti
Rodrigo R.
5/5

Palazzo Arcivescovile - Chieti, Provincia di Chieti
Laura A.
5/5

Palazzo Arcivescovile - Chieti, Provincia di Chieti
Marco P.
1/5

Palazzo Arcivescovile - Chieti, Provincia di Chieti
Antonio P.
5/5

Palazzo Arcivescovile - Chieti, Provincia di Chieti
Sabrina D.
5/5

Go up