Palazzo Arcivescovile di Ortona - Ortona, Provincia di Chieti
Indirizzo: Largo Riccardi, 66026 Ortona CH, Italia.
Telefono: 0859063393.
Sito web: diocesilanciano.it
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Palazzo Arcivescovile di Ortona
⏰ Orario di apertura di Palazzo Arcivescovile di Ortona
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09:30–12:30
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Palazzo Arcivescovile di Ortona, situato nel Largo Riccardi 66026 Ortona CH, Italia, è un edificio di grande importanza storica e culturale per la città. Questo luogo è parte integrante della Diocesi di Lanciano-Ortona e ospita diverse attività religiose e di carità.
Specialità: L'organizzazione non profit che gestisce il Palazzo si impegna in vari progetti per servire la comunità, come iniziative sociali, educative e di sostegno per i più bisognosi.
Altri dati di interesse: Il Palazzo Arcivescovile è dotato di ingresso accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle.
Opinioni: Secondo le recensioni disponibili su Google My Business, il Palazzo Arcivescovile di Ortona ha ricevuto 1 valutazione, con una media di 5/5, dimostrando il grande apprezzamento della comunità per il lavoro svolto.
Il Palazzo Arcivescovile di Ortona è facilmente raggiungibile tramite vari mezzi di trasporto e dispone di spazi adeguati per ospitare eventi e iniziative. La sua ubicazione strategica lo rende un punto di riferimento per tutti coloro che cercano un luogo dove celebrare cerimonie religiose, sviluppare attività culturali o beneficiare di servizi di assistenza e sostegno.
Per ulteriori informazioni e dettagli sui progetti e le iniziative promosse dal Palazzo Arcivescovile di Ortona, è possibile visitare la loro pagina web ufficiale: diocesilanciano.it.
Si consiglia vivamente a tutti coloro che sono interessati a conoscere di più su questo importante luogo di cultura e spiritualità di contattare il Palazzo Arcivescovile di Ortona attraverso il sito web per avere maggiori dettagli sulle attività in corso e su come partecipare, sia come visitatori che come volontari.