Palazzo Zambra - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via degli Agostiniani, 14, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 087132951.

SpecialitĂ : Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Zambra

Il Palazzo Zambra, situato all'indirizzo Via degli Agostiniani, 14, 66100 Chieti CH, Italia, è un punto di riferenza storico e attrazione turistica di grande importanza. Il palazzo fu eretto dal barone Vincenzo Maria Del Monaco nella metà del 1700 e, successivamente, passò di proprietà alla famiglia Zambra nel 1817, acquistato da Don Ferdinando, allora Camerlengo della città di Chieti.

Localizzazione e accessibilitĂ 

Dal 1993, il palazzo ospita la Soprintendenza Archeologica d’Abruzzo. L'edificio si sviluppa all'interno in ampi saloni con altissime volte, dei quali quello di rappresentanza conserva affrescato lo stemma di famiglia. La facciata si presenta imponente ma allo stesso tempo ben armonizzata nella stretta stradina, con finestre doppiamente incorniciate e portale lapideo decorato da volute e conchiglie.

Caratteristiche e spazi interni

Il palazzo è un vero e proprio tesoro architettonico e storico, che merita una visita per chiunque si trovi nella zona. Gli interni sono maestosi e riflettono la magnificenza di un'epoca passata. Il salone di rappresentanza, in particolare, è un capolavoro di affreschi e decorazioni.

Opinioni e valutazioni

L'azienda ha ricevuto 12 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5/5. Questo indica chiaramente che il Palazzo Zambra è considerato un luogo di grande interesse e che le visite guidate e i tour sono esperienze molto apprezzate dai visitatori.

Il telefono del Palazzo Zambra è il 087132951, il che rende possibile organizzare una visita prenotandola in anticipo.

👍 Recensioni di Palazzo Zambra

Palazzo Zambra - Chieti, Provincia di Chieti
Antonello C.
4/5

Il palazzo fu eretto dal barone Vincenzo Maria Del Monaco alla metà del 1700, quindi passò di proprietà alla famiglia Zambra nel 1817 acquistato da Don Ferdinado, allora Camerlengo della città di Chieti. Dal 1993 è sede della Soprintendenza Archeologica d’Abruzzo. L’edificio si sviluppa nell’interno in vasti saloni con alte volte, dei quali quello di rappresentanza conserva affrescato lo stemma di famiglia. La facciata si presenta imponente ma allo stesso tempo ben armonizzata nella stretta stradina, con finestre doppiamente incorniciate e portale lapideo decorato da volute e conchiglie.

Palazzo Zambra - Chieti, Provincia di Chieti
Angela F.
4/5

Antico palazzo, molto bello. Peccato che quando ci vado è perchè c'è il mio medico di famiglia

Palazzo Zambra - Chieti, Provincia di Chieti
luca R.
5/5

Da visitare con calma

Palazzo Zambra - Chieti, Provincia di Chieti
Domenico R.
5/5

Bellissima

Palazzo Zambra - Chieti, Provincia di Chieti
Amleto R.
3/5

Palazzo Zambra - Chieti, Provincia di Chieti
Joel M.
5/5

Palazzo Zambra - Chieti, Provincia di Chieti
Colomba M.
5/5

Palazzo Zambra - Chieti, Provincia di Chieti
Signor C.
5/5

Go up