Parco archeologico delle Terme di Baia - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Sella di Baia, 22, 80070 Bacoli NA, Italia.
Telefono: 0818687592.
Sito web: pafleg.cultura.gov.it
Specialità: Sito archeologico, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1172 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Parco archeologico delle Terme di Baia
⏰ Orario di apertura di Parco archeologico delle Terme di Baia
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: 09–18
- Domenica: 09–18
Parco Archeologico delle Terme di Baia: Un Viaggio Nella Storia Romana
Se vi trovate cercando un luogo che offre un'immensa spettacolarità storica e archiatrica, il Parco Archeologico delle Terme di Baia è indubbiamente un luogo che non dovrete perdere. Situato alla Via Sella di Baia, 22, 80070 Bacoli NA, Italia, questo parco archeologico è un vero e proprio sito archeologico, un parco e un'attrattiva turistica imperdibile.
Caratteristiche e Informazioni Utili
- Indirizzo e Accessibilità: La localizzazione del parco è chiara e accessibile, con un parcheggio accessibile e ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere di questosplendor antico.
- Telefono e Web: Per ulteriori informazioni o per pianificare la vostra visita, potete contattare il parco al Telefono: 0818687592 o visitare il loro sito web pafleg.cultura.gov.it, dove trovate dettagli precisi e aggiornati.
- Opinioni Positive: Con 1172 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, le opinioni dei visitatori testimoniano la grande qualità e l'importanza di questo sito. Le persone spesso elencano la ricchezza storica e la bellezza del luogo come punti di riferimento.
Specialità e Attrazione
Il Parco Archeologico delle Terme di Baia è famoso per la sua ricca storia che si estende dalle epoche tardorepubblicana fino all'epoca augustea e Severiana. È un luogo dove la storia si scopre visivamente attraverso le termelle, le ville, i tempii, i ninfei, le ciserni e molte altre strutture che testimoniano l'ingegneria edilizia romana. Questa summa dell'edilizia romana disposta sul fianco della collina che domina la costa, offre un'esperienza visiva indimenticabile.
- Altri Dati di Interesse: Non solo la storia è affascinante, ma anche l'accessibilità. Le termelle e le altre strutture sono facilmente accessibili per chi usa una sedia a rotelle, rendendo il luogo un punto di interesse per tutti.
Recomendazione Finale
Non lasciate perdere la possibilità di visitare questa monumentale area archeologica. La combinazione di storia, architettura e bellezza naturale fa del Parco Archeologico delle Terme di Baia un luogo unico. Per pianificare la vostra visita e prendere tutti i dati necessari, ci mossemvi al loro sito web o contattategli direttamente al telefono: 0818687592. Vedrete che la esperienza sarà davvero gratificante e ricca di emozioni.