Parco archeologico di Carbonara - Aquilonia, Provincia di Avellino
Indirizzo: 83041 Aquilonia AV, Italia.
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Parco archeologico di Carbonara
Parco Archeologico di Carbonara: un luogo storico da scoprire
Il Parco Archeologico di Carbonara si trova in località Carbonara, in provincia di Avellino, in Campania, e si trova a sudest di Benevento. L'indirizzo completo è: Indirizzo: 83041 Aquilonia AV, Italia. Per contattare il parco è possibile chiamare al numero tel. oppure visitare la sua pagina web "".
Caratteristiche del Parco
Il Parco Archeologico di Carbonara è un luogo di grande importanza storica e culturale, che ospita una vasta gamma di testimonianze archeologiche che risalgono a epoche antiche. Il parco è noto per le sue strutture romane, in particolare il foro di Carbonara, che è uno dei più importanti siti archeologici della regione.
Il parco è ben tenuto e curato, grazie anche alla presenza di volontari che lavorano per preservare il sito e prevenire opere di sciacallaggio e inquinamento. Questo è un punto di forza importante, che fa della visita al parco una esperienza accogliente e sicura per tutti.
Altri dati di interesse
Il Parco Archeologico di Carbonara offre una serie di servizi per soddisfare le esigenze dei visitatori. In particolare, il bagno è accessibile in sedia a rotelle e le toilette sono disponibili. Inoltre, il parco ospita un ristorante che serve piatti locali e internazionali, rendendo la visita ancora più piacevole.
Il parco è adatto ai bambini e la sua ubicazione fa però da locandina per famiglie. Questo è un punto di forza che la rende ideale per famiglie con bambini.
Opinioni dei visitatori
Il Parco Archeologico di Carbonara ha una media di opinioni di 4.6/5 su Google My Business. Questo è un numero alto che indica che il parco è molto apprezzato dai visitatori. Le opinioni variano, ma la maggior parte dei visitatori descrivono il sito come un luogo unico e affascinante che merita di essere visitato.
La maggior parte dei visitatori elogiano il parco per la sua bellezza e la sua importanza storica, ma anche per la cura e la manutenzione del sito. Alcuni visitatori hanno anche elogiato la disponibilità di servizi per i visitatori con disabilità.
Informazioni pratiche
Per visitare il Parco Archeologico di Carbonara è facile: basta seguire le indicazioni stradali e parcheggio è disponibile in modo libero. Per chi cerca informazioni aggiornate e dettagli sul parco, è possibile controllare la sua pagina web.