Parco "Piero Romeo" - Cosenza, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Via Riccardo Misasi, 87100 Cosenza CS, Italia.
Sito web: laterradipiero.it
Specialità: Parco divertimenti per bambini, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini, Parco giochi.
Opinioni: Questa azienda ha 300 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Parco "Piero Romeo"
⏰ Orario di apertura di Parco "Piero Romeo"
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Introduzione al Parco "Piero Romeo"
Il Parco "Piero Romeo", situato in Via Riccardo Misasi, 87100 Cosenza CS, Italia, è un'importante struttura dedicata all'inclusione sociale e al divertimento per bambini e famiglie. Realizzato dall'associazione "La Terra di Piero", il parco si propone di favorire l'incontro tra persone normodotate e disabili, promuovendo l'integrazione e la tolleranza.
Caratteristiche e specialità
- Amplio spazio di 1500 metri quadri attrezzato per la diversità e l'inclusione sociale
- Giochi specifici per bambini disabili e autistici, favorendo la coesione e l'integrazione
- Spazi dedicati ad attività costruttive e creative, per lo sviluppo e il divertimento
- Accessibilità per persone in sedia a rotelle, sia all'ingresso che nel parcheggio
- Ristorante presente sul sito, adatto anche ai bambini
- Arene gioco per i più piccoli
Recensioni e opinioni
L'azienda "Piero Romeo" ha ricevuto 300 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.4/5. Questo dato è testimonianza della positiva accoglienza riservata al parco da parte dei visitatori. Il parco è stato apprezzato per l'attenzione verso la diversità, la cura degli spazi e la promozione del rispetto e della tolleranza.
Finalità e missione dell'associazione "La Terra di Piero"
L'associazione "La Terra di Piero", ispirata al volere di Piero Romeo, ha finanziato il progetto del parco attraverso eventi culturali e il supporto di tifoserie sportive. La missione di questa associazione è quella di promuovere inclusione sociale, abbattendo barriere ideologiche e pregiudizi, con l'obiettivo di creare un mondo più accogliente e rispettoso della diversità.
Recomendazione finale
Per tutte queste ragioni, il Parco "Piero Romeo" rappresenta una meta ideale per chi cerca un ambiente accogliente e inclusivo, dove sia possibile trascorrere momenti di divertimento e di socializzazione in un clima di rispetto e di condivisione. Vi invitiamo a scoprire di persona l'importante opera di "La Terra di Piero" e a visitare il loro sito web per ulteriori informazioni: laterradipiero.it.