Sacrario della Brigata Maiella - Taranta Peligna, Provincia di Chieti
Indirizzo: SS84, 66018 Taranta Peligna CH, Italia.
Telefono: 0872988112.
Sito web: fondazionebrigatamaiella.it
Specialità: Sito storico, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 103 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Sacrario della Brigata Maiella
⏰ Orario di apertura di Sacrario della Brigata Maiella
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni sul Sacrario della Brigata Maiella
Si trova a Indirizzo: SS84, 66018 Taranta Peligna CH, Italia, questo sacello dimemoria è un luogo di grande importanza storica e spirituale. Per chi cerca informazioni, il telefono: 0872988112 rappresenta il modo più diretto per contattare il sacrario. Sebbene non ci sia un sito web specificamente dedicato, le informazioni possono essere trovate attraverso il sito web: fondazionebrigatamaiella.it, che offre ulteriori dettagli e informazioni aggiornate sulla visita.
Caratteristiche e Attrazioni
Il Sacrario della Brigata Maiella è un sito storico che ricorda la gloria di questa famosa brigata delle forze italiane. È un luogo di culto dove i visitatori possono esprimere rispetto e contemplazione. Una caratteristica particolarmente notevole è che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendolo inclusivo per tutti, inclusi gli individui con disabilità. Inoltre, il parcheggio accessibile facilita l'accesso per tutti i visitatori.
Per chi visita Taranta Peligna e le zone circostanti, è adatto fare una tappa al sacrario, un luogo che invita al silenzio e alla riflessione. La posizione, vicino a una galleria, offre un'esperienza unica, lontana del caos urbano. Le opinioni dei visitatori, con un'eccellente media di 4.5/5 su Google My Business, testimoniano la qualità dell'esperienza offerta. La maggior parte delle recensioni elogia la atmosfera religiosa e particolare del luogo, descrivendolo come un punto di interesse non da sottovalutare, soprattutto per chi ama la storia e le montagne.
Recomendazioni e Consigli
Per chi cerca di conoscere meglio questo luogo, è consigliabile passare almeno un po' di tempo a esplorare. Anche se la passeggiata è leggera, il valore emotivo e culturale dell'esperienza lo rende indubbio. Le opinioni suggerendo che è un luogo che vale la pena visitare, soprattutto se si è di passaggio nella zona, sono un ottimo motivo per non esitare.
Ecco una recomendazione finale: se trovate il desiderio di immergersi in un'esperienza unica che mescola storia, religione e bellezza naturale, non esitate a contattare il sacrario attraverso il loro sito web fondazionebrigatamaiella.it. Qui potrai trovare ulteriori dettagli per pianificare la tua visita in modo ottimale. Non perdere l'opportunità di fare una stessa passeggiata e di esplorare questo sitio storico e sacro, che merita di essere amato e preservato.
La combinazione di un'inclusività per tutti i visitatori, insieme alla ricca storia e alla vista impressionante, fa del Sacrario della Brigata Maiella un destino imperdibile per chi visita la regione delle Marche.