Santuario della Madonna della Neve - Zungri, Provincia di Vibo Valentia

Indirizzo: Vico III Indipendenza, 84, 89867 Zungri VV, Italia.
Telefono: 0963664066.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Santuario della Madonna della Neve

Il Santuario della Madonna della Neve, situato in Vico III Indipendenza 84 a Zungri (VV), Italia, è un luogo di grande importanza religiosa e culturale. Questo santuario cattolico è noto per la sua bellezza architettonica e per la devozione che suscita negli fedeli. Caratteristiche e ubicazione:

Il Santuario della Madonna della Neve si trova in una posizione strategica e facilmente accessibile, con un parcheggio accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle. La struttura è immersa in un contesto paesaggistico particolarmente suggestivo, favorendo una visita piacevole e rilassante.

L'edificio sacro è aperto al pubblico e offre la possibilità di partecipare a celebrazioni religiose, in particolare durante le festività e le ricorrenze. La Chiesa cattolica è un luogo di preghiera che accoglie tutti, indipendentemente dalle loro credenze e convinzioni personali.

Presentiamo alcune informazioni di interesse per coloro che desiderano visitare il Santuario:

  • Parcheggio accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle
  • Aperto al pubblico per partecipare a celebrazioni religiose
  • Ubicazione strategica e facilmente raggiungibile
  • Edificio sacro immerso in un contesto paesaggistico suggestivo

Inoltre, per avere una migliore idea dell'accoglienza e delle qualità del Santuario della Madonna della Neve, vi presentiamo le recensioni e l'opinione media:

Questa azienda ha ricevuto 20 recensioni su Google My Business e ha ottenuto una valutazione complessiva di 4.5/5. I visitatori e i fedeli che hanno avuto l'occasione di visitare il santuario hanno espresso un'opinione estremamente positiva, apprezzando l'atmosfera, l'armonia e la bellezza architettonica dell'edificio.

Se desiderate avere maggiori informazioni sul Santuario della Madonna della Neve, potete visitare la pagina web ufficiale o contattare direttamente la struttura al seguente numero di telefono: 0963664066.

👍 Recensioni di Santuario della Madonna della Neve

Santuario della Madonna della Neve - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Gino P.
4/5

La 'Madonna della Neve' di Zungri è l'opera più rilevante del santuario di questa località. I motivi per cui qui il culto si diffonde con questo titolo non sono del tutto chiari, ma certamente legati in qualche modo alla Madonna della Neve dell'Esquilino a Roma, quando in agosto si verificò una nevicata sul colle romano dove oggi c'è Santa Maria Maggiore, e forse la stessa cosa accadde successivamente a Zungri con il conseguente dono della preziosa tela, però anche a Vibo la statua rinascimentale del duomo sull'altare maggiore ha questo titolo. Più probabilmente la diffusione del culto della 'Madonna della Neve' è dovuta ad alcune indicazioni del 'Concilio di Trento', che ne propugnò il titolo, trovando subito fertilità nell'altopiano del Poro e in definitiva in quella che oggi è la provincia di Vibo Valentia. Nella mia modesta foto per via dei riflessi, il quadro rappresenta la Madonna e Gesù con Sant'Elisabetta e San Giovannino. L'opera è di Giulio Romano, poco successiva al 1520, sul disegno di base di Raffaello Sanzio, che è stato identificato con moderni apparecchi sotto la superficie dipinta. Di certo dunque la tela proviene dalla bottega del genio urbinate. Sullo sfondo del quadro c'è l'Esquilino di Roma imbiancato. La chiesa era anch'essa un gioiello prima del terremoto del 1783. Accade spesso in Calabria che edifici di culto appena discreti, frutto di ricostruzioni in seguito a eventi sismici o bellici, ospitino opere superstiti di enorme rilevanza. Non è nemmeno un caso che i musei diocesani non di rado superino in qualità le opere presenti nelle chiese a essi afferenti.
La chiesa ospita anche una discreta tela della Madonna del Rosario e una bella statua di San Francesco di Paola. Solo 4 stelle su 5 perché le chiese ricostruite a fine '700, nell'800 e nel '900 in seguito alle distruzioni prodotte da eventi sismici o bellici non possono avere la bellezza di quelle che le hanno precedute.

Santuario della Madonna della Neve - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Elisabetta R.
5/5

È un Santuario in cui si riesce a percepire una pace nell'anima anche quando non ci sono funzioni religiose. Il fantastico dipinto (120 x 110, olio su tavola) posizionato al centro dell'altare, rappresenta un momento di incontro tra la Madonna, il bambino Gesù, San Giovannino e Santa Elisabetta ed è riconducibile alla bottega di Raffaello. È un luogo sicuramente da visitare almeno una volta nella vita.

Santuario della Madonna della Neve - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Valentina M.
3/5

Una chiesa di paese che racchiude al suo interno un quadro che, molto probabilmente, è stato dipinto da Raffaello. Piacevole la visita dopo aver visto le Grotte

Santuario della Madonna della Neve - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Ilaria O.
2/5

Santuario intitolato al miracolo romano della Madonna della Neve, in ricordo dell'episodio secondo il quale nevicò ad agosto sul colle Esquilino. Poiché anche a Zungri, nel corso del 1600, accadde qualcosa di simile, il parroco commissionò l'attuale pale d'altare, che le guide, direi a torto, assegnano alla scuola raffaellesca. Per il resto non c'è molto da vedere, anche perché la chiesa, come buona parte del paese, è stata ricostruita a seguito di terremoti.

Santuario della Madonna della Neve - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Giuseppe S.
5/5

Chiesa bellissima la Madonna venerata dalla comunità zungrese il 4 agosto di ogni anno

Santuario della Madonna della Neve - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
maria G. A.
4/5

molto interessante la visita

Santuario della Madonna della Neve - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Andrea P.
5/5

Molto bella

Santuario della Madonna della Neve - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Catbabs 8.
4/5

Eine schöne, kleine Kirche, die beim Erdbeben 1905 ziemlich zerstört wurde. Dazu gibt es ein Foto im kleinen Museum vor dem Grotteneingang.
Beachtlich, was der Wiederaufbau gebracht hat.

Go up