Sentiero degli innamorati - Ascea, Provincia di Salerno
Indirizzo: 84046 Ascea SA, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 322 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Sentiero degli innamorati
⏰ Orario di apertura di Sentiero degli innamorati
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Sentiero degli innamorati: una passeggiata romantica in Campania
Indirizzo: 84046 Ascea SA, Italia
Il Sentiero degli innamorati, situato nella splendida località di Ascea, in provincia di Salerno, è un'attrazione turistica che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale e il suo charme romantico. Questo sentiero si distingue per la sua lunghezza di circa 2,5 chilometri e per i suoi 200 gradini che si snodano tra i vigneti e i profumi dell'agrumeto. Il percorso è perfetto sia per gli innamorati che desiderano trascorrere un momento di intimità, sia per le famiglie che cercano un'escursione adatta anche ai bambini.
Specialità: Attrazione turistica
Altri dati di interesse: Accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini
Il Sentiero degli innamorati è facilmente raggiungibile da Ascea, grazie all'ampia rete di strade che lo circondano. Non avendo un numero di telefono ufficiale, è consigliabile controllare il sito ufficiale oppure rivolgersi all'ufficio informazioni turistiche della città. La struttura dispone di una pagina web dove è possibile trovare maggiori informazioni sulle tariffe, gli orari di apertura e le condizioni per l'accesso.
Opinioni: Questa azienda ha 322 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5
Le recensioni degli utenti sono perlopiù positive e lodano la bellezza del percorso, i panorami mozzafiato e la romantica atmosfera che si respira. Molti visitatori sottolineano come sia un'esperienza adatta a tutti, anche ai bambini, purché si abbia attenzione per i gradini e si sia in buone condizioni fisiche. Alcuni, invece, suggeriscono di portare scarpe adatte al trekking per una maggiore comodità e sicurezza.
Caratteristiche e consigli:
-
Il sentiero è ben segnalato e offre viste mozzafiato sul mare e sulle colline circostanti.
- È consigliabile partire presto al mattino o al tramonto per evitare il sole più intensa e godersi al meglio i panorami.
- Portare con sé acqua e ombrello per proteggersi dal sole e dalla pioggia, se prevista.
- Attenzione alle scale e ai gradini, meglio avere un buon livello di forma fisica e calzature adatte.